31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Governo risarcirà immigrati

Perugia, Governo risarcirà immigrati

di Marco Torricelli
19 Giugno 2017
in Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il tribunale di Perugia ha condannato il ministero dell’Interno alla restituzione di 180 euro più gli interessi a due cittadini stranieri – residenti a Perugia – che avevano fatto ricorso, attraverso l’Inca Cgil, contro la tassa sul permesso di soggiorno. La sentenza, la prima di questo genere in Umbria, è conseguenza delle pronunce della Corte di Giustizia europea che nel 2015, intervenendo sul contenzioso legale promosso da Inca e Cgil nazionali contro il decreto governativo istitutivo della tassa, aveva sancito l’illegittimità di un tributo considerato sproporzionato e ingiusto.

I soldi «Si tratta di due cittadini albanesi che vivono in Italia da anni insieme ai loro figli nati nella nostra città – spiega Alessia Giuliacci, dell’Inca di Perugia – che nel 2013 avevano ottenuto un permesso di soggiorno (lui per lavoro, lei per motivi familiari) di 2 anni, pagando 100 euro a testa più le spese postali, per poi trovarsi nel 2015 a chiedere un rinnovo di un anno, pagandone altri 80 a testa. Cifre evidentemente sproporzionate – dice Giuliacci – che ora verranno giustamente restituite ai ricorrenti».

Tassa rivista Intanto, però, il governo è corso ai ripari e, con un decreto entrato in vigore il 9 giugno scorso, ha rimodulato la tassa, dimezzandone l’importo. «Ma questo – spiega ancora Giuliacci – avendo effetto retroattivo per tutto il periodo in cui la tassa non è stata pagata, in seguito alle varie sentenze pronunciate, comporta ora l’obbligo per tutti coloro che hanno fatto domanda per il rinnovo e sono in attesa di ritirare il permesso di pagare l’importo, seppure ridotto. Aver ridotto la tassa è comunque un risultato positivo raggiunto grazie all’impegno di Inca e Cgil – conclude Giuliacci – ma questo non toglie che il governo reintroducendo una tassa comunque ancora alta continua a colpire persone che vivono e lavorano regolarmente nel nostro paese e che già pagano le tasse come tutti gli altri cittadini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Acquasparta

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.