21 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione: «Legislatura per le riforme»

Regione: «Legislatura per le riforme»

di Lucina Paternesi
23 Dicembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Donatella Porzi

Donatella Porzi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’assemblea legislativa deve giocare un ruolo centrale nella vita politica, economica e sociale della comunità umbra». Così mercoledì mattina la presidente Donatella Porzi, affiancata dal vicepresidente Mancini, ha tracciato un bilancio dei primi sei mesi di attività del consiglio regionale umbro.

Riforme Un impegno importante, quello del consiglio regionale, nonostante una diversa e più complessa organizzazione dei lavori, con la riduzione dei consiglieri da 30 a 20, e il condizionamento della vicenda Biancarelli- Casciari che si è conclusa da pochi giorni con l’udienza al Consiglio di Stato che ha affidato il seggio all’ex vicepresidente della Regione Umbria Carla Casciari. L’attività del consiglio regionale in questi mesi, ha ricordato la Porzi, si è molto concentrata sulle crisi aziendali e le vicende occupazionali di tanti lavoratori del pubblico e del privato e «ora – ha detto – abbiamo davanti importanti responsabilità che dobbiamo garantire». «La decima legislatura rappresenta un’importantissima stagione di riforme», ha proseguito la Porzi, specificando come l’assemblea sia il luogo istituzionale privilegiato chiamato a garantire lo sviluppo di una discussione pubblica il più possibile partecipata, costruttiva e concreta.

Macroregione Sul tema della macroregione, la presidente è netta: «questo eventuale passaggio non può trovare attuazione attraverso un processo calato dall’alto, perché rischierebbe di diventare una nuova pericolosa riforma incompiuta come quella delle Province, che ha lasciato sul campo moltissimi problemi, sia rispetto all’assetto istituzionale e dei servizi, che quello del personale». L’Umbria giocherà comunque un ruolo da protagonista secondo la presidente, ma della questione se ne discuterà dopo le festività in una seduta apposita.

L’assemblea «Valorizzare la funzione dell’Assemblea, luogo in cui i rappresentanti eletti dai cittadini esercitano funzionali essenziali per a vita della nostra comunità regionali», ha ribadito la Porzi ricordando l’obiettivo del consiglio di produrre leggi efficaci e appropriate oltre che un attento potere di controllo sulla Giunta, una rigorosa valutazione, verifica e efficacia di impatto delle leggi e di tutti quegli atti che concorrono a cambiare i rapporti economici e sociali dei cittadini. Così anche per il vicepresidente Valerio Mancini, consigliere regionale in forza alla Lega Nord, per cui bisogna puntare su atti di qualità utili al miglioramento della vita dei cittadini.

I numeri Dal momento dell’insediamento, dopo le elezioni dello scorso giugno, ad oggi si sono tenute 14 sedute dell’assemblea legislativa. Gli atti depositati sono stati quasi 300, di cui 138 mozioni, 120 interrogazioni, discusse solo 25, 20 proposte di legge, di cui solo 4 approvate. Proficuo anche il lavoro delle commissioni con oltre 63 sedute. Tra gli atti approvati dall’aula quello sul bollo delle auto storiche, il piano trasporti, l’assestamento di bilancio e l’istituzione della commissione d’inchiesta sui rifiuti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
21 ° c
46%
7.2mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.