15 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, minimetro: bilancio approvato

Perugia, minimetro: bilancio approvato

di Marco Torricelli
11 Maggio 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il Minimetro di Perugia

Il Minimetro di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Disco verde per il Minimetro di Perugia: il bilancio per l’esercizio si chiude con un utile di esercizio di 247.903 euro, ma decisamente in calo rispetto a quello del 2013, che era stato di 612.010 euro.

I numeri Dal punto di vista della gestione operativa, dice il Comune di Perugia, «i ricavi per il 2014 sono pari a 12.717.416 euro, in calo rispetto al 2013 di 1.062.043 euro, al quale è contestualmente corrisposto un decremento di 529.208 euro rispetto al 2013, dei costi della produzione che, nel 2014, sono stati pari a 10.214,454 euro. Una riduzione di ricavi e di costi, tuttavia, non proporzionale che, quindi, ha inciso sul differenziale tra valore e costo della produzione, che rispetto al 2013 si è ridotto per 532.835 (nel 2013 era di 3.035.797, mentre nel 2014 è sceso a 2.502.962».

Tutti i punti ‘in rosso’ La differenza «si deve prevalentemente al decremento dei ricavi da vendite e prestazioni (-998.325), a sua volta imputabile alla riduzione dei corrispettivi per riallineamenti tariffari Up (-916.487) e in piccola parte dal contratto di servizio (-200.143). Per quanto riguarda i costi della produzione, invece, la riduzione è prevalentemente imputabile al decremento dei costi per servizi, passati da 6.455,423 del 2013 a 5.865,683 del 2014, con un totale -579.740 e degli altri oneri di gestione (-83.153)».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
12 ° c
57%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.