22 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, nuovo vicario in servizio in Questura

Perugia, nuovo vicario in servizio in Questura

di Marco Torricelli
22 Luglio 2015
in Cronaca, Dal territorio, Perugia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Massimo Gambino e Carmelo Gugliotta

Massimo Gambino e Carmelo Gugliotta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cambio della guardia alla questura di Perugia, dove Massimo Gambino ha assunto l’incarico di vicario del questore, in sostituzione del neo-promosso dirigente superiore Paolo Sirna.

La storia professionale Massimo Gambino è entrato in polizia il 26 settembre 1988 e promosso primo dirigente il 1° gennaio 2004. Tra il 1989 e il 1991 presso la questura di Campobasso ha ricoperto i ruoli di dirigente Digos ed Ufficio stranieri e, a scavalco, incarichi di dirigente Ufficio gabinetto e Commissariato distaccato a Termoli. Tra il ’91 e il ’92 presso la Direzione centrale della polizia criminale è stato impegnato in indagini ed attività connesse al sequestro di Roberta Ghidini da Brescia, liberata novembre 1991 nella zona di Gioia Tauro e, agli inizi del 1992 é stato per circa 3 mesi in Calabria per le indagini relative all’omicidio del sovrintendente della polizia di Stato Aversa e della moglie. Tra il 1992 e il 1996, assegnato al Centro interprovinciale Criminalpol Puglia-Basilicata, ha svolto le funzioni di dirigente della Sezione Criminalpol con competenza, per quanto attiene la criminalità organizzata, nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, svolgendo numerosissime indagini contro la Sacra Corona Unita. Tra il 1996 e il 1999 quale funzionario della squadra mobile di Lecce ha concluso numerosissime operazioni contro la criminalità comune ed organizzata, nonché é stato direttamente impegnato nelle attività di contrasto agli sbarchi clandestini ed indagini connesse. In tale contesto sono stati avviati proficui contatti e scambi con le polizie di varie nazioni dell’Europa. Tra il 1999 e il 2003 dirige la Sezione C.o. (servizio interprovinciale di polizia giudiziaria) presso la squadra mobile di Lecce. Tra il 2003 e il 2005 quale dirigente della squadra mobile di Lecce si è occupato delle investigazioni sia a carico di soggetti dediti al traffico di esseri umani (di etnia curda ed albanese in particolare), del contrabbando e delle organizzazioni malavitose tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto. In tale ultimo contesto è da rimarcare il contributo eccezionale dato all’operazione Mediana, con l’arresto di 160 soggetti della provincia di Brindisi. Nel periodo in esame sono stati costituiti gruppi di lavoro con l’Fbi e la Dea statunitensi, con scambi diretti anche a Miami (Florida). Sempre negli stessi anni sono stati costituiti gruppi di lavoro misti italo-tedeschi ed italo-olandesi, per le indagini sui clan criminali operanti a livello internazionale. Analogamente, il contributo necessario è stato quello della cattura dei latitanti della frangia leccese della S.C.U., quali Giuseppe Lezzi, Filippo Cerfeda e Fabio Franco, portando a conclusione le indagini sul clan Cefeda e sugli omicidi commessi dal gruppo, provvedendo inoltre al sequestro dei beni di nuovi clan criminali. Dall’aprile 2005 e l’agosto del medesimo anno quale dirigente della Divisione anticrimine, implementa in tale breve periodo le misure di prevenzione. Infine, viene nominato Capo di gabinetto della Questura di Lecce, con funzioni di stretta collaborazione con il questore, di raccordo dei vari uffici e di pianificazione e predisposizione di tutti i servizi di ordine e sicurezza pubblica, nonché di organizzazione e di gestione del personale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Terni: ‘sbafano’ super colazione al Rendez Vous. «Tornate e pagate»

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Perugia-Pineto 2-2: un brutto Grifo in campo e sugli spalti – Il video
Cronaca

Rissa fra ultras del Perugia: raffica di patteggiamenti e multe in tribunale

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Overcast
20 ° c
68%
7.6mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.