35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ospedale: tecnologia anticancro

Perugia, ospedale: tecnologia anticancro

di Francesca Torricelli
5 Maggio 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione di 'APOTECAchemo'

La presentazione di 'APOTECAchemo'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una nuova tecnologia che permette di garantire i massimi standard di qualità e controllo per i preparati anticancro. Si chiama ‘APOTECAchemo’, il robot per la preparazione sicura e controllata delle chemioterapie, in grado di dosare i farmaci personalizzati con assoluta precisione, assicurando i massimi livelli di sicurezza per pazienti oncologici ed operatori di farmacia. Presentato martedì mattina dall’azienda ospedaliera di Perugia, collocando così, il Santa Maria della Misericordia in un network internazionale di centri d’eccellenza che utilizzano una procedura tanto innovativa.

 Leonardo Cenci
Leonardo Cenci

Una testimonianza ‘speciale’ arriva da un paziente ormai simbolo della lotta contro il cancro, Leonardo Cenci. Protagonista non solo di iniziative di solidarietà, ma di studio e conoscenza delle tematiche legate alla cura dei tumori. «Frequento l’ospedale di Perugia assiduamente e qui mi sento in sicurezza, non solo perché conosco tanti professionisti capaci, ma perché ho la certezza che qui si impiega la tecnologia più avanzata. Plaudo al fatto che grazie a questa nuova apparecchiatura il paziente oncologico viene messo ancor più in sicurezza».

 

Garanzia di sicurezza «Il sistema di cui dispone la farmacia dell’azienda ospedaliera, grazie al robot ‘APOTECAchemo’, rappresenta una garanzia di totale sicurezza per tutti i pazienti oncologici che ogni anno vengono curati nell’ospedale di Perugia», ha detto Alessandro D’Arpino, responsabile del laboratorio di galenica clinica del Santa Maria della Misericordia. «Viene inoltre garantita la tracciabilità del percorso di preparazione del farmaco e la tecnologia che adottiamo ci permette di contenere gli sprechi per farmaci notoriamente di elevato costo».

Nessun errore Sulla sicurezza per paziente ed operatore della farmacia si sono soffermati, invece, il direttore sanitario dell’azienda ospedaliera di Perugia, Manuela Pioppo, e il direttore della struttura di oncologia medica, Lucio Crinò. La prima ha ricordato «il recente accreditamento ottenuto dalla farmacia dell’ospedale, a conferma della bontà delle procedure adottate». Il secondo ha sottolineato come «l’errore umano è possibile, mentre con l’utilizzo del robot questa eventualità viene annullata».

Cura attenta La nuova apparecchiatura effettuerà a regime fino a 30 mila preparazioni all’anno, che saranno utilizzate anche dalla struttura di Oncoematologia pediatrica diretta da Maurizio Caniglia. Quest’ultimo ha sottolineato come «la collaborazione tra clinico e farmacista ha raggiunto livelli che si sono rafforzati nel tempo a tutto vantaggio di una cura attenta alle esigenze del paziente». Sulla necessità di ottimizzare l’attività del robot ha parlato, invece, il direttore generale Walter Orlandi: «La macchina rispetto all’uomo non prevede pause e dunque può essere utilizzata a pieno regime, specialmente laddove ci sia una sintonia tra più centri della regione che possono usufruire del servizio».

La qualità Claudio Loccioni, presidente dell’impresa che sviluppa il sistema ‘APOTECAchemo’, ha spiegato, infine, che il loro impegno «è sempre stato rivolto alla qualità della vita su più fronti. Su quello sanitario in pochi anni siamo riusciti, grazie all’entusiasmo dei nostri giovani collaboratori ed alla collaborazione con l’ospedale di Ancona, ad affermarci nella sanità, con apparecchiature che garantiscono la sicurezza delle terapie nei migliori centri oncologici del mondo». La tecnologia ‘APOTECAchemo’ viene oggi applicata da oltre 50 centri italiani e internazionali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.