22 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, polemiche sul nuovo reparto Udi

Perugia, polemiche sul nuovo reparto Udi

di Fabio Toni
11 Maggio 2015
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Perugia

L'ospedale di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I sindacati dei medici Aroi-Emac, Cimo, Cisl Medici e Fesmed dicono la loro in merito alla recente attivazione del reparto a degenza infermieristica (Udi) presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.

Chiarezza «Non intendiamo osteggiare il ruolo delle varie professioni sanitarie – scrivono in una nota -. Pretendiamo però che vi sia una chiara e netta definizione dell’atto medico e delle relative responsabilità sulla gestione della nuova modalità organizzativa proposta dalla direzione generale. In particolare non ci risulta chiaro quale sia il ruolo del medico di riferimento nella Udi».

Il motivo «Se come detto nella delibera 53 del 4 maggio, in tale reparto afferiscono i pazienti ‘dimessi ad altro regime di ricovero’ dai reparti per acuti dell’azienda universitaria di Perugia, appare evidente che la presa in carico del paziente debba necessariamente essere del medico individuato dalla direzione generale come referente, che diventa quindi responsabile della prescrizione della terapia, della compilazione della documentazione clinica e del monitoraggio clinico dello stesso per tutta la durata della degenza. Risulta quindi – spiegano Aroi-Emac, Cimo, Cisl e Fesmed – di difficile comprensione  come poi, in caso di eventuale peggioramento del paziente, ad intervenire debbano essere i medici di guardia divisionale o interdivisionale del reparto per acuti di iniziale provenienza, che hanno concluso l’iter diagnostico terapeutico con il trasferimento nel reparto a gestione infermieristica».

Il rischio Secondo i sindacati dei medici, «questa modalità di lavoro sperimentale, se non adeguatamente inquadrata nell’ambito di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale ampiamente condiviso, rischia di generare confusione negli stessi operatori oltre che nei pazienti e nei propri familiari».

La riflessione La stoccata arriva con le conclusioni: «Ci sembra – scrivono le organizzazioni sindacali – che l’apertura di tale reparto dentro l’azienda ospedaliera universitaria di Perugia, documenti il fallimento della politica sanitaria regionale che individuava in strutture territoriali specifiche (Case della salute), il luogo ideale dove attuare tali forme innovative di sperimentazione organizzativa, mentre una struttura di alta specialità come il Santa Maria della Misericordia dovrebbe avere una mission diversa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato coperto: ok a bar, area coworking e lettura. Prescrizione sul giallo
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
19 ° c
76%
6.8mh
37 c 17 c
Ven
37 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.