17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Una bici bianca per ricordare Niccolò

Una bici bianca per ricordare Niccolò

di Redattore
1 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In memoria di Niccolò, il bimbo investito da un camion mentre andava in bici a Ponte Valleceppi, sabato 2 ottobre si terrà ‘Bimbimbici’, manifestazione promossa da Fiab in tutto il territorio nazionale per promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra bambini e ragazzi.

Una bici bianca per Niccolò

Nel territorio perugino sarà dedicata a Niccolò, per cui sarà installata una bici bianca commemorativa, simbolicamente dedicata a tutte le vittime della strada. Il ritrovo è fissato per le 9.30 al Parco Bellini a Ponte san Giovanni.

Strade a rischio

«Niccolò ha trovato la morte in una strada in cui si viaggia a doppio senso di marcia – si legge in una nota di Fiab Perugia – in cui le auto procedono spesso a velocità ben oltre i limiti, senza una linea di mezzeria, con due marciapiedi striminziti, che rappresentano più di mille parole lo spazio in cui si trovano spesso a muoversi pedoni o ciclisti, bambini/e, persone anziani o disabili; uno spazio residuale, in cui si vive una condizione di sudditanza più che di cittadinanza».

Non ci sono solo le auto

«Non c’è sicurezza possibile se le città e le strade continuano a essere concepite a uso pressoché esclusivo delle auto: le strade devono tornare a essere spazi condivisi in cui tutti, automobilisti, pedoni e ciclisti, possono circolare, e la prima condizione per cui questo avvenga è ridurre la velocità delle auto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.