17 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Pozzo Etrusco torna a splendere

Perugia, Pozzo Etrusco torna a splendere

di Lucina Paternesi
20 Gennaio 2016
in Attualità, Cultura, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il Pozzo etrusco (Foto Belfiore)

Il Pozzo etrusco (Foto Belfiore)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un’altra opera torna al suo antico splendore grazie all’Art Bonus. Mercoledì pomeriggio, in piazza Piccinino, si è svolta infatti la cerimonia di inaugurazione della vera del Pozzo Etrusco dopo i lavori di restauro.

piazza Piccinino (Foto Belfiore)
piazza Piccinino (Foto Belfiore)

Art Bonus L’intervento ha richiesto risorse per circa 43 mila euro, interamente raccolti grazie alla Fondazione Ranieri di Sorbello con il progetto Art Bonus, previsto dal Governo per la tutela del patrimonio artistico e culturale, che preve un credito d’imposta pari al 65% di quanto donato nell’anno 2015 e al 65% per il 2016 per interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici.

Il restauro L’intervento sulla vera del Pozzo è consistito nella sua salvaguardia e valorizzazione, con l’apposizione di una nuova pavimentazione in travertino anticato nella zona di rispetto e il posizionamento di un nuovo arredo urbano e di elementi informativi, due panchine monolitiche in massello di travertino con integrata illuminazione a livello della pavimentazione e due totem con pannelli che illustrano la sezione del Pozzo etrusco ed il suo collegamento con il Palazzo, nonché di una serie di dissuasori a paletto atti a non permettere l’accesso alla zona circostante a moto e auto. La vera del pozzo è stata trattata in modo da consentire la giusta circolazione di aria garantendo, comunque, la struttura da eventuali ed indebite caduta di oggetti nella canna del pozzo. E’ stata, infatti, realizzata una chiusura parziale con vetrata in cristallo temperato trasparente, composta da un disco e un anello sfalsati, che garantiscono la protezione dalle cadute accidentali di oggetti o atti vandalici verso l’interno del pozzo e allo stesso tempo la circolazione naturale dell’aria con mitigazione dell’effetto serra che precedentemente permetteva l’innalzamento del livello di umidità e del calore all’interno della canna con conseguente proliferare di muschi e felci sulle pareti interne al Pozzo.

Salotto La riqualificazione del centro di Piazza Piccinino ha permesso, dunque, di realizzare un piccolo salotto di

Il taglio del nastro (Foto Belfiore)
Il taglio del nastro (Foto Belfiore)

fronte al bellissimo Palazzo Sorbello, sede della Fondazione Ranieri di Sorbello che ha finanziato il restauro e l’intervento di nuovo arredo, progettato dall’architetto Chiocchini che si occuperà anche, nella seconda fase di intervento, del restauro dell’interno del Pozzo Etrusco con il posizionamento di una nuova passerella e di un nuovo impianto di illuminazione.

Il Sindaco Grande apprezzamento è stato espresso dal sindaco Romizi per gli interventi messi in atto su un bene considerato unico, il cuore pulsante della storia della città e uno dei monumenti più visitati. «Quest’anno – ha precisato Romizi – abbiamo deciso di dedicare Art Bonus ad un tema preciso, ossia quello dell’acqua per poter riqualificare alcune opere di grande rilievo, ma bisognose di restauro. Siamo soddisfatti che le stesse sono state quasi interamente finanziate e presto potranno tornare all’originario splendore». Un intervento di assoluto pregio, per il Sindaco, anche sotto il profilo della segnaletica, finora una delle principali criticità della città, uno dei temi, connessi al decoro urbano, su cui l’Amministrazione sta lavorando. «Compiuto il restauro, rivolgo ora un invito a tutti i cittadini: prendiamoci cura di questa piazza che, come le altre, deve tornare ad essere luogo di incontro e di empatia, perché simbolo delle nostre radici».

La cerimonia (foto Belfiore)
La cerimonia (foto Belfiore)

Progetti Al momento, dunque, sono quattro, sui cinque complessivi, i progetti di restauro interamente finanziati con l’Art Bonus. Oltre alla Vera, sono stati finanziati il restauro della Fontana di Via Maestà delle Volte, per un importo di 25.000 euro, e delle statue e dell’arco del Frontone – Teatro dell’Arcadia, con i fondi raccolti grazie a Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, in occasione del loro matrimonio. Ed ancora è degli ultimi giorni la notizia che anche il restauro del Pozzo di San Francesco riuscirà ad essere interamente finanziato grazie alla generosità di un unico soggetto privato per lavori da 15 mila euro. Mancano, invece, ancora i fondi per il restauro della Fonte dei Tintori, scelta come bene bandiera della campagna Art Bonus del 2015. Per questo intervento è prevista una spesa di 150.000 euro e, al momento, ne sono stati raccolti 34.000. Sono comunque già stati attivati dei contatti che potrebbero consentire a breve di raggiungere l’ulteriore risultato. Il totale dei soldi raccolti, al momento, supera i 167 mila euro, donati da 319 cittadini mecenati.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
16 ° c
77%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.