5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoro, progetto LEI per l’inserimento delle donne in condizioni di vulnerabilità

Lavoro, progetto LEI per l’inserimento delle donne in condizioni di vulnerabilità

di Simone Francioli
15 Maggio 2024
in Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama LEI ed è un progetto promosso dalla cooperativa sociale Arca di Noè in partenariato con la cooperativa Densa e Forma.Azione. L’obiettivo è promuovere «l’inserimento lavorativo delle donne in condizioni di vulnerabilità». In tal senso c’è un appello alle aziende interessate «ad ospitare le donne che hanno preso parte al progetto per un tirocinio formativo finanziato dal progetto stesso».

Di cosa si tratta

LEI è attivo sul territorio perugino dal novembre 2022. Ora è in corso la seconda edizione: «Per quanto riguarda il 2023-2024 sono 30 ad oggi le prese in carico, 35 le aziende coinvolte, di cui una ha già attivato un tirocinio formativo, mentre un altro è in attivazione e 4 i contratti di lavoro stipulati. Lo staff di progetto opera innanzitutto attraverso l’organizzazione di interventi formativi per il consolidamento e l’acquisizione di competenze: italiano specifico per il lavoro; competenze trasversali (soft skills) e competenze digitali. All’occorrenza possono essere attivati corsi a pagamento, a seconda delle esigenze della beneficiaria ma anche dell’azienda, come ad esempio corsi per muletto, Haccp, sicurezza, sartoria, Oss e altri. Contemporaneamente lo staff si impegna nella realizzazione di attività per incrementare l’inclusività degli ambienti di lavoro in collaborazione con le imprese stesse. Le aziende interessate ad ospitare un tirocinio formative, finanziato dal progetto, possono contattare lo staff di progetto. Il termine – viene specificato – per la presentazione delle proposte di collaborazione è il mese di settembre 2024. Il progetto prevede il supporto costante di una tutor che collaborerà sin dalla fase di selezione del profilo più adatto alle esigenze aziendali, per tutta la durata del tirocinio, fino all’eventuale inserimento in organico. Se la donna in tirocinio ha lo status di rifugiata, viene offerto all’azienda supporto alla candidatura per rientrare nella rete di aziende virtuose dell’alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). L’Unhcr premia ogni anno le aziende che si sono distinte per aver favorito l’occupazione dei rifugiati attraverso il conferimento del logo Welcome – Working for Refugee Integration. L’approccio utilizzato nel dialogo con le aziende ospitanti è quello della Diversity&Inclusion: un approccio volto a valorizzare le caratteristiche di ogni individuo. Numerosi studi confermano gli impatti positivi di questo approccio, non solo a livello individuale ma anche per il team di lavoro, generando benefici tangibili per l’organizzazione nel suo complesso». Le aziende interessate possono scrivere all’indirizzo [email protected] oppure contattare le referenti del progetto ai recapiti 351 5706655 oppure 3922980095.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque
Economia

Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque

25 Novembre 2024
Unione giovani commercialisti: a Terni il convegno regionale Lazio-Umbria
Dal territorio

Unione giovani commercialisti: a Terni il convegno regionale Lazio-Umbria

20 Novembre 2024
Guardea, insegnante aggredita brutalmente mentre fa jogging: si indaga a tappeto
Apertura 5

Amelia, travolto dal trattore guidato dal collega: 34enne in prognosi riservata

20 Novembre 2024
Ast

Ast: dieci giorni di stop per una linea dell’area a caldo

18 Novembre 2024
Inceneritore Terni Biomassa, volturata l’Aia: nuovo gestore
Ast

Scatta il pacchetto di 12 ore di sciopero all’Ast

16 Novembre 2024
Ospedale Terni, novità per Ilenia Folletti e Giovanni Carreras
Apertura 5

Ospedale Terni, struttura complessa cardiologia: tocca a Giovanni Carreras

16 Novembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.