32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, punti-patente: nel 2017 tagliati 34mila

Perugia, punti-patente: nel 2017 tagliati 34mila

di Fabio Toni
15 Gennaio 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

2017 impegnativo per la polizia Stradale di Perugia. A tracciare il bilancio delle attività condotte nel corso dell’anno – il 70° della storia della Polstrada – è la questura che sottolinea come in seguito alla fusione dei Compartimenti di Umbria e Lazio, avvenuta lo scoro agosto, Â«Ã¨ stata raggiunta un’ottimizzazione delle risorse umane e strumentali ma anche l’adozione di strategie mirate finalizzate ad un miglior coordinamento operativo».

I numeri Nel corso del 2017 la sezione polizia Stradale di Perugia ha messo in campo 6.135 pattuglie di vigilanza stradale oltre all’impiego di 140 pattuglie di polizia giudiziaria. Agli utenti ‘indisciplinati’ sono state contestate 27.487 infrazioni al Codice della strada. Ritirate 388 patenti di guida e 270 carte di circolazione, mentre i punti complessivamente decurtati sono stati 33.690.

Incidenti e decessi Il bilancio ‘su strada’ parla di una lieve diminuzione degli incidenti (903, il 6,6% in meno rispetto al 2016) mentre sono aumentate le persone ferite (414, +7,1%). In calo anche gli incidenti con conseguenze mortali:6 con altrettante vittime, contro gli 8 incidenti e i 9 decessi del 2016.

Alcol e droga al volante I conducenti controllati con etilometri, alcol test e drug test sono stati 5.545 di cui 260 sanzionati. Nello specifico, 214 ‘stangati’ per guida in stato di ebbrezza e 46 denunciati perché positivi agli stupefacenti. Per le sole notti dei fine settimana, in collaborazione con i medici della polizia di Stato, sono stati predisposti 137 servizi specifici con 1.460 persone controllate. Ai fini della confisca sono stati sequestrati 59 veicoli per guida in stato di ebbrezza alcolica con tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi/litro e per guida sotto l’effetto di droghe.

Trasporti professionali e scuole In attuazione al protocollo d’intesa del 2009 tra i ministeri dell’Interno e dei Trasporti, anche nel 2017 la sezione della Polstrada di Perugia, in collaborazione con la Motorizzazione civile, ha proseguito i controlli sull’autotrasporto professionale. In totale sono finiti sotto la lente 2.725 veicoli pesanti nell’ambito di 109 servizi mirati in cui sono state accertate 1.970 infrazioni, con il ritiro di 63 patenti e 89 carte di circolazione. Particolare attenzione è stata dedicata al trasporto degli studenti in occasione di gite e viaggi di istruzione. Gli agenti hanno controllato 57 pullman e sono state contestate 12 infrazioni al Codice della strada.

Arresti, denunce, sanzioni Nell’ambito dell’attività operativa e di polizia giudiziaria, nel corso del 2017 sono state arrestate 8 persone mentre altre 246 sono state denunciate a piede libero. Recuperati 18 veicoli rubati e sequestrati 9 documenti falsi. I controlli amministrativi effettuati alle attività commerciali connesse alla circolazione stradale sono stati 117, con la contestazione di 41 sanzioni amministrative e 640 veicoli controllati.

Educazione stradale Anche nel 2017 è stata dedicata una particolare attenzione alla prevenzione con campagne di sicurezza stradale nelle scuole – la più importante, ‘Icaro’, giunta alla 17° edizione – e la partecipazione di donne e uomini della polizia Stradale che hanno coinvolto oltre 2 mila studenti di tutte le fasce d’età, compresi i bambini delle scuole primarie di tutta la provincia di Perugia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10.000 mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
20.2mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.