13 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, San Marco chiude fino a ottobre

Perugia, San Marco chiude fino a ottobre

di Redattore
13 Luglio 2018
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dal 16 luglio, il centro di raccolta di San Marco resterĂ  chiuso per consentire i lavori di realizzazione del nuovo Centro del riuso. Riapertura prevista il 16 ottobre. A Perugia restano comunque disponibili ai conferimenti gli altri 4 centri di raccolta a Collestrada, via della Pallotta, Sant’Andrea delle Fratte e Ponte Felcino. Oltre al nuovo centro, nella struttura a ridosso dell’acropoli saranno realizzati lavori di ammodernamento, ristrutturazione e miglioramento. Al termine del periodo di chiusura – assicura una nota Gesenu – la nuova isola tonerĂ  ad essere non solo funzionale, ma anche esteticamente piĂ¹ gradevole.

IL CENTRO DI RACCOLTA SAN MARCO SUL SITO GESENU

Il centro del riuso rappresenta una delle buone pratiche, previste dalla strategia ‘Rifiuti Zero’, approvate dal consiglio comunale di Perugia. La realizzazione e la gestione dei centri del riuso consente di superare e contrastare la cultura dell’usa e getta, promuovendo il riutilizzo di beni che altrimenti sarebbero destinati ad essere rifiuto, incrementandone la vita utile e di conseguenza riducendo i volumi in ingresso ai centri di smaltimento e recupero. Questa tipologia di strutture permette infatti di sostenere la diffusione di una cultura del riuso basata su principi di tutela ambientale e di solidarietĂ  sociale; consente di promuovere il reimpiego ed il riutilizzo di beni usati, prolungandone il ciclo di vita, in modo da ridurre la quantitĂ  dei rifiuti da gestire, consentendo al contempo di superare l’abbandono dei rifiuti, i furti all’interno dei centri di raccolta e del prelievo dai cassonetti, con tutti i rischi e le problematiche connesse.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
9 ° c
91%
6.5mh
19 c 8 c
Lun
18 c 8 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.