20 °c
Terni
15 ° Dom
17 ° Lun
sabato, 24 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, se la Gesenu copre Sant’Ercolano

Perugia, se la Gesenu copre Sant’Ercolano

di Redattore
21 Agosto 2017
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La denuncia è arrivata su Facebook, nel gruppo Perugia, Umbria, Mondo e si compone di tre foto, da guardare in sequenza.

Le tre foto Nella prima si vedono una persona che prova a fare una foto e un’altra che, in cima alla chiesetta di Sant’Ercolano, prova a mettersi in posa. Ma c’è un problema: un furgoncino Gesenu per il lavaggio delle strade rovina la visuale. Così, la persona che provava a fotografare si è spostata verso destra (lo documentato le successive due immagini). Nulla di catastrofico, ma un’immagine simbolica di come una piccola disattenzione possa rovinare l’immagine della città.

L’impiccio «Stamattina in corso Cavour dei turisti hanno dovuto fare le manovre per poter fotografare padre e figliolo sulla scalinata d’ingresso alla chiesa di sant’Ercolano – raccontava la descrizione delle foto – Parcheggiato davanti alle due rampe d’ingresso un furgone della nettezza urbana (Gesenu) gli impediva di poter fotografare senza quell’impiccio. Eppure possibilità di parcheggiarlo sempre lì vicino, senza occultare l’ingresso alla chiesa c’era. Mancava, invece, la sensibilità. Un requisito che fa capire che le cose belle e importanti vanno lasciate libere per il godimento degli occhi e della mente dei cittadini e dei turisti. Un requisito che non si riceve per grazia divina, ma si acquisisce. E come nel caso della Gesenu dovrebbe essere spiegato ai dipendenti da parte dell’assessorato comunale e dirigenti competenti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni-San Gemini: passeggiata ecologica fra Ponte Caldaro e Valle Antica
Ambiente e salute

Narni: stop alla Metanar dalla Regione per l’impianto biometano di Ponte Caldaro

24 Maggio 2025
Ferentillo: rifiuti a Matterella alta. «Situazione indegna»
Ambiente e salute

Ferentillo: rifiuti a Matterella alta. «Situazione indegna»

24 Maggio 2025
Miss Mondo Umbria: vince Sofia Morlupi – Foto
Attualità

Miss Mondo Umbria: vince Sofia Morlupi – Foto

24 Maggio 2025
Ambiente e salute

«È tosse». Erano ictus e infarto. Medico ‘patteggia’ in Corte dei Conti

24 Maggio 2025
Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore
Ambiente e salute

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni: lesione al nervo con l’estrazione dentale. Risarcimenti ‘a cascata’

24 Maggio 2025

Meteo

Umbria
24 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
56%
11.5mh
21 c 5 c
Dom
22 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.