19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugina, sindacati scrivono a Mattarella

Perugina, sindacati scrivono a Mattarella

di Redattore
16 Ottobre 2017
in Apertura 5, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Sergio Mattarella

Sergio Mattarella

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È stata inviata anche al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la nota congiunta Nestlé-sindacati concordata dopo l’incontro di venerdì mattina in Confindustria a Perugia, insieme al verbale compilato in queste ore dalle rappresentanze sindacali unitarie di Perugina. Il plico – identico nel contenuto – è stato inviato anche alla viceministra Teresa Bellanova, alla presidente della Regione Catiuscia Marini e al sindaco di Perugia Andrea Romizi.

Stateci vicino Un modo per aggiornare, ai massimi livelli, sulle trattative in corso. Ma anche (anzi, soprattutto) un modo per sollecitare le istituzioni ad una maggiore vicinanza ai lavoratori. Dialogando con una multinazionale c’è la possibilità di spuntare qualcosa solo se tutti sono compatti e fanno fronte comune. E la battaglia per lo stabilimento Perugina di San Sisto – sembrano dire i sindacati – non è solo una questione perugina o umbra, ma assume contorni nazionali e significati ben più profondi, che riguardano i rapporti politici fra stati e mercati internazionali.

«Decisiva la nostra lotta» Con l’incontro di venerdì 13 in Confindustria, i sindacati ritengono di aver avviato un nuovo approccio in merito alla vertenza Perugina: «Erano mesi – scrivono – che i lavoratori pretendevano che la discussione partisse da proposte di carattere industriale, volte a tutelare i livelli occupazionali della fabbrica, mentre l’azienda voleva discutere solo di soluzioni legate alla ricollocazione del personale. Grazie alle iniziative di lotta che abbiamo messo in campo in queste settimane, con il verbale di riunione di venerdì si è sottoscritto che le proposte finalizzate alla riduzione dell’impatto occupazionale, deve essere anche di carattere industriale, sospendendo altresì la unilaterale ricollocazione esterna del personale».

Volantinaggi e assemblee «Ciò non significa che abbiamo risolto i problemi – continua la lettera – ma per la prima volta abbiamo uno strumento per trovare soluzioni alla questione che mettono al centro il tema lavoro. È in virtù di ciò che la Rsu ha sospeso lo stato di agitazione. Quanto sottoscritto tra le parti sarà inviato a tutte le istituzioni, affinché si impegnino anche loro nella costruzione di un percorso finalizzato al reperimento di proposte e risorse a sostegno delle nostre posizioni. A supporto della vertenza Perugina saranno organizzati volantinaggi durante Eurochocolate per continuare a sensibilizzare la cittadinanza e tenere alta l’attenzione sul tema. Il prossimo appuntamento è calendarizzato per giovedì 19 ottobre in Confindustria a Perugia, e sarà il primo di una serie di incontri che ci porteranno a quello in programma il 9 novembre al Mise. La prossima settimana verranno convocate assemblee generali».

Baci consegnati al Prefetto

I Baci ad Assisi Un primo contatto fra i sindacati Perugina e il Presidente della Repubblica c’era stato già nei giorni scorsi, in occasione della visita di Mattarella ad Assisi. In quella occasione, i segretari confederali gli recapitarono una confezione di Baci Perugina, che fu consegnata al Prefetto Cannizzaro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.