Altre 35 medaglie – che portano il totale dei due giorni di gara a 70 – e schiacciante affermazione della nazionale italiana di canottaggio nella 31sima edizione del memorial ‘“Paolo dÂ’Aloja’” sul lago di Piediluco. Nella classifica a punti finale per Nazioni, l’Â’Italia totalizza 100 punti, aggiudicandosi il trofeo davanti a Lituania (35) e Romania (14).

Il dettaglio Nelle finali Senior e Pesi Leggeri di domenica, gli azzurri hanno conquistato otto medaglie dÂ’oro, nove dÂ’argento e sette di bronzo. Conferme per il due senza di Giuseppe Vicino e Matteo Lodo, per il doppio di Filippo Mondelli e Luca Rambaldi e il doppio Pesi Leggeri femminile di Valentina Rodini e Federica Cesarini. Settore femminile in vetrina anche nel quattro senza Senior -– specialità che ai Giochi di Tokyo 2020 debutterà nel programma olimpico – dove Ludovica Serafini, Giorgia Pelacchi, Ilaria Broggini e Benedetta Faravelli conquistano lÂ’’oro e nel due senza, dove le stesse Serafini e Pelacchi vanno a vincere la medaglia dÂ’oro, elevandosi a protagoniste femminili di giornata. Sempre tra le specialità olimpiche, nel doppio Pesi Leggeri si impone lÂ’equipaggio di Marcello Miani e Andrea Micheletti, i titolari della specialità all’Â’ultima Olimpiade, mentre nelle specialità non olimpiche vittorie italiane nel due senza pielle con Alfonso Scalzone e Giuseppe Di Mare, e nel singolo leggero con Matteo Mulas. Con la vittoria di quattro medaglie dÂ’oro, l’Â’Italia si conferma anche a livello Junior, dove nella giornata conclusiva del Memorial salgono sul gradino più alto del podio singolo e doppio femminile e due senza e doppio maschile. Per il canottaggio italiano il prossimo appuntamento di livello è per il 6 e 7 maggio, quando sempre Piediluco ospiterà il secondo Meeting Nazionale.