17 °c
Terni
21 ° Mer
23 ° Gio
martedì, 17 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pnrr Cesi: via libera al progetto ‘base’ del percorso meccanizzato da 1,2 milioni di euro

Pnrr Cesi: via libera al progetto ‘base’ del percorso meccanizzato da 1,2 milioni di euro

di Simone Francioli
15 Agosto 2024
in Dal territorio, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area del futuro percorso

L'area del futuro percorso

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un impianto simile

Dall’11 aprile 2023, quando ci fu la proposta di aggiudicazione per la progettazione al raggruppamento guidato dall’architetto Elio Conte di Napoli, al 9 agosto 2024, data che segna l’approvazione del verbale della conferenza di servizi e del progetto ‘base’. Nell’ambito del Pnrr di Cesi c’è il via libera riguardante uno degli interventi più complessi del piano, vale a dire la realizzazione di un percorso meccanizzato di collegamento tra la strada provinciale SP22 e il borgo: vale 1,2 milioni di euro di quadro economico e ora partirà la gara per la realizzazione.

APRILE 2023, L’AGGIUDICAZIONE PER IL PROGETTO ‘BASE’

L’area coinvolta vista dall’alto

Come mai tutto questo tempo per arrivare a questo passaggio? In realtà il gruppo per la progettazione aveva già consegnato formalmente il progetto di fattibilità il 19 ottobre 2023, seguita dalla convocazione della conferenza dei servizi preliminari per avere l’ok di tutti gli enti coinvolti. Chiusa con specifico il 15 dicembre. Tuttavia la soprintendenza ha chiesto di attivare la verifica preventiva dell’interesse archeologico ed il piano è stato inviato dal Comune lo scorso 5 marzo. «In sede di redazione del Pfte, tenuto conto di una serie di valutazioni emerse a seguito della convocazione della conferenza dei servizi preliminare, si è reso necessario apporre modifiche organizzative al progetto». Ed ecco il perché dei tempi dilatati.

PNRR CESI, SI AMPLIA IL PARCHEGGIO: L’AGGIUDICAZIONE

L’area vista dal basso

A giugno il Comune ha mandato alla soprintendenza speciale Pnrr ed a quella dell’Umbria il progetto revisionato, quindi la successiva autorizzazione con prescrizioni nel mese di luglio: «Il piano di indagini preventive richiesto interessa aree per le quali sarà necessario attivare una procedura espropriativa volte all’acquisizione dei terreni sui quali andrà ad inserirsi il percorso meccanizzato». Le indagini archeologiche saranno realizzate dopo l’approvazione del progetto ‘base’, passaggio ora avvenuto in seguito alle ultime documentazioni aggiornate inviate dall’architetto Conte (8 agosto).

Il progetto

I lavori valgono (Iva inclusa) 839 mila euro e gli espropri poco meno di 30 mila euro. Tecnicamente si parla di sviluppare di un ascensore meccanizzato a cremagliera con tutto ciò che comporta: «Taglio a sezione obbligata del muro di contenimento esistente, taglio a sezione obbligata del muretto di protezione (piazza-via Angelo Cesi), scavo di sbancamento per installazione scala ed impianto ascensore, realizzazione di muro in gabbioni per il contenimento del terreno, estirpatura alberatura esistente, realizzazione scala in acciaio con ringhiera (collegamento strada provinciale-piazza-via Angelo Cesi), realizzazione impianto di alimentazione dell’ascensore ed impianto di illuminazione, realizzazione di pavimentazione drenante dell’area antistante la scala e l’impianto meccanizzato, realizzazione impianto di videosorveglianza e impianto linea telefonica per ascensore». Il responsabile unico di progetto è il funzionario Federico Nannurelli e l’aggiudicazione dell’appalto integrato ci sarà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

A Monteluco c’è il nuovo teatro all’aperto: inaugurazione sabato 21 giugno
Dal territorio

A Monteluco c’è il nuovo teatro all’aperto: inaugurazione sabato 21 giugno

16 Giugno 2025
Gole del Nera: finisce con l’auto nel fiume. Soccorso 50enne
Dal territorio

Gole del Nera: finisce con l’auto nel fiume. Soccorso 50enne

16 Giugno 2025
Montefranco: anziano si ribalta con l’auto nel centro del paese
Dal territorio

Montefranco: anziano si ribalta con l’auto nel centro del paese

16 Giugno 2025
Arrestato a Ferentillo 52enne belga ricercato per reati sessuali su minori
Dal territorio

Arrestato a Ferentillo 52enne belga ricercato per reati sessuali su minori

16 Giugno 2025
Ponte San Giovanni: Ater ‘rimette a nuovo’ l’edificio di via Cestellini
Dal territorio

Ponte San Giovanni: Ater ‘rimette a nuovo’ l’edificio di via Cestellini

15 Giugno 2025
Ferentillo: «Fra cassonetto e degrado quella piazza non è più accogliente»
Dal territorio

Ferentillo: «Fra cassonetto e degrado quella piazza non è più accogliente»

15 Giugno 2025

Meteo

Umbria
17 Giugno 2025 - martedì
Clear
17 ° c
93%
5mh
31 c 13 c
Mer
33 c 14 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.