18 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Politeama Terni: «Perdita cityplex sarebbe l’ennesimo passo indietro»

Politeama Terni: «Perdita cityplex sarebbe l’ennesimo passo indietro»

di Simone Francioli
3 Luglio 2022
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'incrocio tra via Roma e vico Politemaa

L'incrocio tra via Roma e vico Politemaa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Rifondazione Comunista Federazione Provinciale di Terni

Siamo forse sul punto di dire addio al Citypex Lucioli, meglio conosciuto come Politeama? Se così fosse la sua perdita non sarebbe certamente un colpo leggero per la nostra città. Il Comune ha ufficialmente dato avvio al piano di Valutazione ambientale strategica (Vas) l’11 marzo scorso, ed, ora come ora, il progetto, già richiesto dalla Regione Umbria nel 2019, sembra più vicino che mai all’applicazione.

Terni, piano ‘restyling’ Politeama: i dettagli tra cortile, copertura e demolizioni

Si prevede la demolizione dell’intero complesso, salvando la facciata storica dell’edificio e non intaccando la sottostante sala da Bingo, per ricostruire poi uno stabile, oltre che di volumetria inferiore rispetto a quello attuale, destinato a scopi completamente diversi: centri estetici, negozi, ‘discoteche’, uffici, abitazioni.
Sarebbe una perdita, quella del Politeama, che produrrebbe un ulteriore impatto negativo a livello socio-culturale sulla città di Terni. Si rischia infatti di sopprimere uno dei pochi (se non unico) centri culturali rimasti, per lasciare spazio ad attività e servizi già ampiamente presenti, anche nelle vicinanze dell’edificio stesso.

Ma il mercato cinematografico è in crisi ed in assenza di un piano di sostegno adeguato da parte delle istituzioni nazionali e locali, c’è chi vivacchia, chi chiude i battenti, chi, come per il caso Politeama, reagisce cercando nuove occasioni di investimento per realizzare profitti. In questo caso, però, si andrebbe a sacrificare l’importanza fondamentale di questo storico cinema, che si distingue per la scelta di proiezioni meno commerciali e di maggiore spessore culturale.

LA PARTENZA DELLA VAS

Un ennesimo passo indietro che Terni rischia di subire, una perdita per la città e per la sua vita culturale e sociale. Il bisogno di cultura e della sua facile fruizione richiede un forte impegno e sostegno delle Istituzioni nella valorizzazione dei presidi esistenti.

Rifondazione Comunista, chiede al Comune di Terni, fatti salvi i diritti della proprietà, di trovare una soluzione praticabile per garantire e valorizzare il livello della qualità dell’offerta culturale di un pezzo fondamentale della storia e della vita di una città sempre più grigia e priva di progetti, di proposte e di opportunità per il futuro. Il Comune tuteli e valorizzi le tradizioni culturali e la qualità architettonica della nostra città.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
6.5mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.