20 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Processo Ecorecuperi, tre assoluzioni

Processo Ecorecuperi, tre assoluzioni

di Marco Torricelli
10 Aprile 2015
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il sostituto procuratore Elisabetta Massini

Il sostituto procuratore Elisabetta Massini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una condanna – tre anni inflitti al legale rappresentante della Ecorecuperi, Massimo Scerna, oltre all’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni – e tre assoluzioni, perché il fatto non costituisce reato: quest’ultime per il direttore dell’Arpa di Terni Adriano Rossi, l’ex sindaco di Stroncone Nicola Beranzoli e l’imprenditore Terenzio Malvetani.

PARLA IL DIRETTORE DI ARPA ADRIANO ROSSI – L’INTERVISTA

Imputati I quattro, in seguito alle indagini condotte dal sostituto procuratore Elisabetta Massini, erano finiti a processo per l’incendio che si era verificato, il 2 luglio del 2009, nell’azienda di Vascigliano, stipata di rottami d’auto e materiali plastici.

Adriano Rossi e Nicola Beranzoli
Adriano Rossi e Nicola Beranzoli

L’incendio Per domare le fiamme furono necessari quarantotto giorni e ben centotredici interventi da parte dei vigili del fuoco. A quella vicenda fecero seguito polemiche e dubbi legati ai presunti problemi di salute accusati da alcuni residenti della zona, alle contaminazioni di terreni e bestiame, alla svalutazione degli immobili, ai maggiori costi di gestione, i minori introiti, le perdite nelle produzioni e i danni di immagine che diversi allevatori e agricoltori sostengono di aver subito a causa dell’incendio e della gestione della successiva emergenza.

Le richieste Giovedì scorso il pubblico ministero aveva chiesto condanne pari a 3 anni e sei mesi a testa per Adriano Rossi e Nicola Beranzoli e tre anni ciascuno per Terenzio Malvetani e Massimo Scerna.

I legali Per Valeriano Tascini, legale difensore di Rossi, la sentenza «restituisce dignità all’ingegner Rossi, ingiustamente accusato dalla procura. Il tribunale ha sentenziato la correttezza dell’operato suo e dell’intera Arpa in merito ai rilievi svolti sul rogo di Vascigliano». Ovviamente diverso il giudizio dell’avvocato Fabio Militoni, legale di Massimo Scerna: «Attendiamo con ansia le motivazioni, per capire come il collegio possa aver ritenuto colpevole Scerna di un incendio che, è stato dimostrato, ha avuto origine dolosa. Lo stesso Scerna, a differenza di quanto contestato, ha sempre rispettato le prescrizioni imposte dalle autorità e, anche in questo senso, la condanna ci risulta incomprensibile. Presenteremo sicuramente appello per ottenere una completa revisione della sentenza». Rispetto ai risarcimenti ai privati della zona – che emergeranno dalle cause civili – il legale afferma che «nessuna condotta tenuta da Scerna è riconducibile direttamente ai danni subiti da allevatori e agricoltori».

Manlio Morcella, legale difensore di Nicola Beranzoli insieme al collega Marco Angelini di Perugia, si dice «assolutamente soddisfatto per una sentenza in linea con le previsioni. In qualità di sindaco di Stroncone – aggiunge il legale -, Beranzoli aveva assunto determinazioni totalmente condivise con i componenti della task-force insediata al tempo in prefettura per gestire l’emergenza. Decisioni basate su elementi di carattere tecnico forniti da Asl e Arpa. Nulla è stato provato, come dimostra la sentenza, neppure in merito alla presunta falsificazione dei risultati delle analisi contestata dalla procura».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni
Cronaca

Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni

2 Luglio 2025
Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne
Cronaca

Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne

2 Luglio 2025
Terni, insegnante sfregiata in casa: le ipotesi sono rapina e lesioni. Anche il Ris al lavoro
Cronaca

Terni: arrestato il 18enne indagato per la brutale aggressione all’insegnante 83enne

2 Luglio 2025
Terni, capriolo perde l’orientamento e finisce nel Serra
Cronaca

Terni: pallone nel Serra. ‘Ripescato’ 33enne dal torrente

2 Luglio 2025
Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

2 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
71%
5mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.