34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Processo Provincia: ‘ok’ alle intercettazioni

Processo Provincia: ‘ok’ alle intercettazioni

di Fabio Toni
6 Aprile 2016
in Altre notizie, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le intercettazioni ambientali e telefoniche effettuate dal nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Terni, durante le indagini relative a presunti casi di ‘mobbing’ all’interno della Provincia di Terni, sfociate nel procedimento che vede imputate tredici persone fra funzionari, dirigenti ed ex amministratori dell’ente, entrano ufficialmente nelle carte del processo.

Le intercettazioni Il collegio giudicante presieduto da Massimo Zanetti e composto da Federico Bona Galvagno e Rossana Taverna ha respinto le eccezioni presentate dai legali difensori degli imputati – sostenute in particolare dagli avvocati Manlio Morcella, Roberto Spoldi, Roberto Galeazzi ma anche dai colleghi Attilio Biancifiori, Francesca Abbati e Arnaldo Sebastiani – incentrate sul fatto che le intercettazioni erano state eseguite in violazione dei diritti di difesa, in quanto disposte nella fase in cui il procedimento era contro ignoti, nonostante fossero già individuabili le situazioni e le presunte responsabilità soggettive degli indagati.

Battaglia legale Non solo. Per gli avvocati difensori le stesse intercettazioni erano state disposte in relazione al reato di maltrattamenti – così era stato qualificato il ‘mobbing’ – e poi confluite nel materiale probatorio da cui erano emerse le ipotesi di abuso d’ufficio e falso. Tesi che hanno trovato l’opposizione del pm Elisabetta Massini e delle tre parti civili – i dipendenti dell’ente che si ritengono ‘mobbizzati’ – rappresentate dagli avvocati Alessandro Tofanelli, Laura Modena e Pier Luigi Iantaffi.

No ai certificati Il tribunale ha respinto le eccezioni, facendo leva su una sentenza del 2013 della corte di cassazione in cui si afferma che, se non vengono compromessi i diritti di difesa in senso ampio, sono utilizzabili anche le intercettazioni disposte in relazione ad un reato non oggetto di imputazione. Nella prossima udienza del 17 maggio – con l’escussione dei primi cinque testi dell’accusa – verrà affidato l’incarico al perito che dovrà trascrivere i brogliacci ora finiti nelle carte del processo. Contestualmente il tribunale non ha ammesso la produzione delle consulenze medico legali e delle certificazioni da parte delle presunte vittime di mobbing: i documenti verranno acquisiti successivamente, con l’escussione dei medici che li hanno redatti.

Il processo L’indagine, avviata nel 2009 dal sostituto procuratore Elisabetta Massini e dalla guardia di finanza, era sfociata in due filoni principali. Il primo riguardante le verticalizzazioni di personale interno nel triennio 2007-2009, l’assunzione a tempo indeterminato di un ingegnere, la stabilizzazione di diciassette precari e il conferimento di incarichi di direzione a soggetti che avevano ricoperto ruoli sindacali nell’ente. Il secondo filone è legato alle querele presentate da alcuni funzionari che avrebbero accusato problemi di salute in seguito a presunti episodi di ‘mobbing’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Terni, insegnante sfregiata in casa: le ipotesi sono rapina e lesioni. Anche il Ris al lavoro
Cronaca

Terni: arrestato il 18enne indagato per la brutale aggressione all’insegnante 83enne

2 Luglio 2025
Terni, capriolo perde l’orientamento e finisce nel Serra
Cronaca

Terni: pallone nel Serra. ‘Ripescato’ 33enne dal torrente

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
34 ° c
30%
6.1mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.