20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Province: «La polizia non lascia la divisa»

Province: «La polizia non lascia la divisa»

di Lucina Paternesi
12 Febbraio 2016
in Economia, In evidenza, Lavoro, Politica, Riforma Province
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono stati accolti giovedì a palazzo Cesaroni, i rappresentanti della polizia provinciale di Perugia e Terni, le Rsu e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil funzione pubblica. Loro sono stati fatti accomodare, mentre i cartelli di protesta, come richiesto dalla presidente dell’assemblea legislativa Donatella Porzi sono rimasti fuori.

polizia provinciale 2
I cartelli di protesta

In divisa Preoccupati per il futuro lavorativo dei 94 operatori inseriti nel portale mobilità, i rappresentanti della polizia provinciale hanno manifestato disagio per il ritardo con cui si sta attuando la legge regionale che dovrà regolare la materia. «Dalla giunta, dalle province e dai comuni – hanno detto i rappresentanti dei lavoratori, tra cui Wanda Scarpelli della Cgil, Marco Cotone della Uil, Lando Contini e Fabio Spaccini della polizia provinciale di Perugia e Mario Borghi per Terni – serve una risposta coordinata, soddisfacente e rapida nei tempi. Non abbandoneremo la divisa, anche per non perdere quel patrimonio di professionalità acquisita e la qualifica giuridco economica riconosciuta».

Disegno di legge «Siamo disponibili all’ascolto delle esigenze e alle problematiche di tutti – ha detto la Porzi – ma mi auguro che il confronto e il dialogo rimangano sereni» Assieme ai vicepresidenti Valerio Mancini e Marco Vinicio Guasticchi, i capigruppoconsiliari Chiacchieroni (PD), Rometti (SeR) e Fiorini (Lega Nord), la Regione ha espresso grande disponibilità all’ascolto delle problematiche circa il futuro degli operatori di polizia provinciale di Terni e Perugia. «Le questioni legate alla definizione del ruolo e del futuro lavorativo – è stato detto – saranno tenute in considerazione da parte dell’assemblea e della Giunta che sta predisponendo un disegno di legge legato alla ridefinizione del ruolo e del futuro lavorativo degli operatori di polizia provinciale. Le difficoltà ci sono, ma c’è anche la volontà di risolvere la questione».

Ascolto «Sottolineiamo e diamo atto dell’impegno che l’Esecutivo sta ponendo in essere per una soddisfacente soluzione della vicenda.- ha proseguito la presidente Porzi – Oggi non possiamo dare risposte, non siamo in grado di fornirle, ma ribadiamo disponibilità, ascolto e attenzione. Posso assicurare, a nome dell’intera Assemblea che, quando il disegno di legge della Giunta arriverà a Palazzo Cesaroni, sarà discusso e partecipato con la massima attenzione». Nel suo intervento, il vicepresidente Marco Vinicio Guasticchi, già presidente della Provincia di Perugia, nel ribadire l’apprezzamento per il lavoro e l’impegno sin qui prodotto dall’Esecutivo regionale, ha posto l’esigenza di «valutare in maniera più attenta le opportunità offerte sia dalla legge regionale ’10/2015′, sia da quella nazionale
’56/2014′, relativamente alle funzioni che, direttamente dalla Regione o delegate alle Province, potranno continuare ad essere svolte dalla Polizia provinciale in ordine a area Trasimeno, viabilità regionale e trasporti».

Impegno Secondo Guasticchi, «considerati anche i pensionamenti che ci saranno di qui a breve, si potranno impiegare a parità di mansioni, tutti gli operatori che attualmente vivono questa situazione di grande incertezza. E anche i Comuni, che pur hanno problemi, devono tener conto di quanto prevede la legge circa la necessità di assumere personale provinciale prima di andare a nuovi concorsi. Questi sono obiettivi che ci sentiamo di proporre e sui quali potrebbe esprimersi l’Assemblea, per impegnare in maniera conseguente la Giunta su questi obiettivi».
Il vicepresidente Guasticchi ha poi sottolineato la mancanza, a livello politico, della percezione delgrande
ruolo svolto da polizia provinciale: «I presunti esuberi – ha tenuto a precisare – non attengono certo al periodo 2010-2015. Già nel 2009 la Polizia provinciale era inserita nel protocollo Sicurezza Perugia. Il potenziamento dell’organico della polizia provinciale è avvenuto poi con mobilità interna. E questo impegno è andato avanti fino a 2011, quando il Governo Monti avviò il processo normativo di abolizione delle Province. La Polizia provinciale – ha concluso – ha una storia di tutto rispetto e di grande utilità per la collettività».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.