20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Provincia di Perugia: «Servizi a rischio»

Provincia di Perugia: «Servizi a rischio»

di Marco Torricelli
26 Giugno 2015
in Dal territorio, Economia, In evidenza, Perugia, Politica, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«È allarme servizi. Se non si cambierà, i servizi di base che sono stati assegnati alle ‘nuove’ province non potranno essere erogati» Questo, in poche parole, l’allarme lanciato dal presidente Mismetti oggi 26 giugno durante una conferenza stampa nelle sale della Provincia di Perugia.

Problema nazionale Come Perugia la situazione delle risorse per le province e i servizi è alquanto ambigua vista la difficoltà di far coesistere la legge Delrio e la legge di stabilità: «Tutte le province italiane sono nella stessa situazione, con la nuova legge sono state assegnate delle funzioni che con i bilanci e le risorse attuali non possono essere erogate. I nuovi enti sono stati pensati per assistere gli enti locali ma così è impossibile».

Provincia di Perugia In base alla normativa vigente, l’ente perugino resta competente su molte materie come la viabilità provinciale, territorio, edilizia scolastica, pari opportunità, servizi ai Comuni, cui vanno aggiunte, per effetto della legge regionale numero 10, le deleghe relative alla viabilità regionale, lago Trasimeno, controllo impianti termici. A fronte di queste nuve funzioni però sono arrivati numerosi tagli dettati dalla legge di stabilità 2015, meno 11,7 milioni di euro per il 2015, 22 per il 2016 e 34 milioni di euro per il 2017; inoltre sono stati dimezzati i fondi per la spesa del personale da circa 40 milioni a poco meno di 20 milioni di Euro.

«Manderemo fattura»
Il presidente Mismetti ha poi specificato come nella realtà dei fatti la Provincia si ritrova a erogare gli stessi servizi, come gli uffici del lavoro, che dovrebbero essere di competenza del ministero: «Manderemo fattura a chi di dovere dopo che avremo erogato i servizi. Emblematico è la questione delle strade – sottolinea Mismetti – ci sono stati assegnati dalla regione 700 chilometri di strade che prima erano di competenza Anas, ora però con i fondi che ci ritroviamo non siamo in grado di assicurare la manutenzione ordinaria, ma possiamo limitarci solo alle emergenze. Lo stesso vale per la manutenzione delle scuole».

Questione dipendenti Allo stesso tempo questa situazione, come sottolineato più volte dal presidente, rischia di provocare gravi conseguenze anche ai lavoratori della Provincia di Perugia, circa mille, nonostante abbiano «continuato ad erogare servizi ai cittadini, con senso del dovere e professionalità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.