17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Raggira la banca per cui lavora a suon di prestazioni sanitarie false per lei e la figlia. Scatta maxi sequestro

Raggira la banca per cui lavora a suon di prestazioni sanitarie false per lei e la figlia. Scatta maxi sequestro

di Simone Francioli
2 Agosto 2023
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un sequestro preventivo a carico di una ex dipendente della filiale di Tuoro sul Trasimeno (Perugia) di un noto istituto bancario. La misura è scattata su decisione del gip di Perugia a seguito di indagini della Guardia di finanza e della procura perugina. Secondo gli inquirenti, la donna avrebbe ottenuto tutta una serie di rimborsi indebiti a carico del fondo sanitario della stessa banca.

Raffaele Cantone

Cosa è accaduto: ricoveri e visite

La donna è in pensione dal 2013 e, secondo gli accertamenti delle Fiamme Gialle, «avrebbe falsificato documenti riferibili ad asserite prestazioni sanitarie effettuate in suo favore e della figlia, ottenendo – nell’arco di un decennio – indebiti rimborsi per un ammontare complessivo di 141.702,50 euro». Tutto è nato da una denuncia presentata dal presidente del fondo sanitario integrativo del gruppo bancario per presunte «anomalie nel corso di verifiche sulle pratiche di liquidazione relative alle richieste di rimborso presentate dall’indagata. Quali, ad esempio, la regolarità della frequenza e gli importi elevati delle richieste di rimborso o la ricorrenza dei professionisti che avevano effettuato le prestazioni e delle case di cura ove erano avvenuti i ricoveri».

Ricevute fiscali e dimissioni

Il Nucleo di polizia economica-finanziaria della Guardia di finanza di Perugia ha accertato «la falsità di 28 ricevute fiscali emesse dal 2013 al 2022, tutte aprocifre in quanto disconosciute dai medici a cui erano state attribuite. In più 21 lettere di dimissioni rilasciate per l’ottenimento del rimborso della diaria giornaliera, in ragione di ricoveri mai avvenuti o di durata inferiore rispetto a quella indicate nella certificazione prodotta dall’interessata». C’è dunque in ballo l’articolo 642 comma 2 del Codice penale, ovvero «denuncia di un sinistro accaduto al fine di conseguire il rimborso previsto da un contratto di assicurazione». Si parla di «alterazione e falsificazione di ricevute fiscali e lettere di dimissioni, al fine di ottenere indebite liquidazioni in virtù del contratto di assicurazione stipulato con il fondo integrativo». Da qui il sequestro della somma di oltre 140 mila euro «giacente sui conti correnti o altrimenti investita».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.