29 °c
Terni
22 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione Umbria contro la contraffazione

Regione Umbria contro la contraffazione

di Marco Torricelli
3 Febbraio 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Giunta regionale dell’Umbria ha deciso di aderire alla Fondazione “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare”. Lo rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, precisando che la Regione Umbria sarà sostenitore della Fondazione e designerà un suo componente nel Comitato scientifico presieduto dal procuratore Giancarlo Caselli.

Il ‘made in Italy’ La valorizzazione e la promozione delle produzioni agroalimentari, «della qualità dei prodotti e delle imprese – sottolinea l’assessore – sono capisaldi delle nostre politiche regionali volte a rendere sempre più forte e competitivo il sistema agricolo e agroalimentare. A questo scopo, è fondamentale che a livello nazionale si rafforzi un baluardo contro la contraffazione e l’omologazione dei prodotti ‘made in Italy’, la concorrenza sleale, le azioni illegali che minano la salute delle persone e dell’ambiente».

L’Osservatorio L’organismo intende realizzare iniziative di elevato livello scientifico per diffondere un’adeguata conoscenza e consapevolezza in merito all’esigenza di tutelare e preservare il ‘made in Italy’ nel settore agroalimentare e tutto quello che rappresenta: «Abbiamo pertanto stabilito di aderire alla Fondazione – conclude l’assessore Cecchini – che produrrà ricerche e studi nel settore agroalimentare, fornendo un qualificato supporto anche per rendere più efficace la nostra azione amministrativa nell’interesse delle nostre imprese agricole e dei nostri cittadini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

6 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
29 ° c
40%
12.2mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.