19 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, Italia Nostra spaccata in Umbria

Rifiuti, Italia Nostra spaccata in Umbria

di Marco Torricelli
27 Febbraio 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Italia Nostra, in Umbria, rischia di spaccarsi sul tema rifiuti. «Appaiono inconcepibili e controproducenti – dice infatti Marco Sansoni, della sezione ternana dell’associazione – le parole utilizzate in un comunicato, non firmato, diffuso a nome di Italia Nostra Perugia, suppostamente favorevole all’incenerimento. Si stenta a credere nei contenuti dello scritto, visto che le posizioni nazionali, regionali e, ovviamente, locali dell’Associazione hanno visto – e vedono tuttora- Italia Nostra in prima linea in direzione fermamente opposta».

La nota Sul sito di Italia Nostra, infatti, era apparso un intervento, attribuito alla sezione perugina, nel quale si invitava a «porre attenzione in particolare sulla reiterata contrapposizione tra incenerimento e riciclo dei rifiuti: in realtà un esame appena approfondito della questione, congiunto alla conoscenza delle procedure attive nel nord Europa, ci assicura che riciclo e combustione non sono antitetici bensì complementari. Italia Nostra inoltre osserva che alla aprioristica ostilità verso la combustione viene contrapposta la virtù taumaturgica del riciclaggio, che però a ben vedere non può che comportare a sua volta combustione, quale è il trattamento di fusione del ferro, dell’alluminio, degli altri metalli, del vetro riciclati. In realtà separazione e riciclo non sono altro che una combustione differita nel tempo. In buona sostanza Italia Nostra invita i consiglieri regionali ad approfondire la questione senza preclusioni ideologiche per sottrarre finalmente i rifiuti a consolidate speculazioni finanziarie e politiche, di cui irrazionali paure e sostanziali ignoranze sono base e motore; invita a fare dei rifiuti una filiera industriale come le altre, come in Europa, ove al naturale interesse del soggetto trattatore, si contrappongono direttamente il naturale interesse del conferitore rifiuti e l’interesse dei cittadini alla salute. Invita a non indugiare ulteriormente in atteggiamenti inconcludenti bensì avviandosi verso un piano affidabile, certo e soprattutto duraturo, capace di tenere conto di tutte le tecnologie e delle varie caratteristiche specifiche della nostra regione».

La replica Da Terni arriva una reazione forte: «Si stenta a credere – dice Marco sansoni – nei contenuti dello scritto, visto che le posizioni nazionali, regionali e, ovviamente, locali dell’Associazione hanno visto, e vedono tuttora, Italia Nostra in prima linea in direzione fermamente opposta. Infatti gli anonimi estensori della dissonante nota trascurano che Italia Nostra Perugia è da anni parte del Coordinamento regionale ‘Rifiuti Zero’, teso a contrastare l’incenerimento senza se e senza ma. E soprattutto dimenticano le gravi ricadute sanitarie della combustione, un’autentica aggressione alla vita umana, oltre al dispendio economico dovuto ai famigerati e lucrosi incentivi, con un ignobile spreco energetico e un esteso danno ambientale ben dimostrato non solo dalle annose vicende di Terni».

La polemica Poi arriva l’affondo: «Viene da chiedersi chi rappresentino dunque gli autori dello scritto, oltre se stessi. Di certo non i cittadini e nemmeno i soci di Italia Nostra: costoro sono uniti nell’impaziente attesa di una politica davvero risanata, autenticamente volta a realizzare quell’economia circolare che significherebbe la fine di ecomafie presenti pure in Umbria, oggetto di dettagliate cronache anche di stampo giudiziario, con rinnovate quanto tardive attenzioni da parte del Parlamento, della Regione e delle nostre Prefetture».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
19 ° c
85%
6.5mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.