19 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti: «Nemmeno un grammo da Roma»

Rifiuti: «Nemmeno un grammo da Roma»

di Simone Francioli
13 Agosto 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Andrea Liberati

Andrea Liberati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
L'inceneritore Aria Acea di Terni
L’inceneritore Aria Acea di Terni

«A Terni e nella sua provincia non arriverà un grammo di rifiuti extraregionali. Fatto anche tecnicamente impossibile». Prosegue la scia di attacchi e repliche in Umbria sull’onda delle parole del sindaco di Roma Virginia Raggi e dell’assessore all’ambiente della capitale Paola Muraro: sull’argomento torna il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati.

Incenerimento e differenziata Liberati sottolinea che «come presto si vedrà, l’incenerimento a Terni ha il destino segnato, essendo ontologicamente incompatibile con i principi del Movimento 5 Stelle, cioè la Rifiuti Zero e l’economia circolare, tanto più laddove, come nel nostro caso, si va addirittura a prendere pulper di cartiera dalla Toscana, originando opachi affarismi di lunga data, pur di intascare immoralmente lucrosi incentivi dallo Stato. Da quindici anni, infatti, si bruciano irragionevolmente materie plastiche che andrebbero viceversa recuperate, così come si impone ai residenti con la raccolta differenziata. Quella differenziata che nell’ ‘eccellente’ Umbria è peraltro al palo, con un effettivo riciclato attorno al 40% sia a Perugia che a Terni. Quella differenziata che, in Umbria e non solo, è allegramente ed estesamente gestita da imprese sotto interdittiva antimafia».

Tk-Ast Thyssenkrupp acciaieria acciaierie TerniEco-mafie e ThyssenKrupp Il capogruppo regionale del M5S mette di nuovo in luce la problematica legata all’Ast: «Anziché occuparsi di ipotetiche del quarto grado, male non sarebbe se certi redivivi politici guardassero a quel che, hic et nunc, qui e adesso, in Umbria fanno sulle eco-mafie alcuni famigerati clan, iniziando da quel che accade, a monte del processo produttivo, con i rottami della ThyssenKrupp. Si consideri che questa realtà industriale poi genera annualmente più rifiuti dell’intera Umbria: saccheggi sistematici al riguardo equivalgono ad annichilire i diritti socio-economici dei lavoratori, come già accaduto due anni fa, sebbene sia stata loro raccontata un’altra menzognera storia».

Rete criminale «Eletti, osservatori e magistrati antimafia – conclude Liberati – dunque cortesemente agiscano: pur senza avere risposta, noi ne abbiamo già scritto al presidente della relativa Commissione regionale. È infatti la quarta o quinta volta che pubblicamente chiediamo conto di questa rete criminale, ma, chissà perché, dai politici tutto tace. Non chiedono nemmeno se ‘Siamo su scherzi a parte?’, stracciandosi sdegnosamente le vesti dinanzi all’amata telecamera. Già: in Italia la mafia e la mafiosità certi partiti ce l’hanno dolorosamente dentro e forse l’Umbria non fa eccezione. Doveroso ma tardivo – e decisamente ipocrita – che le istituzioni si costituiscano parte civile soltanto dopo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
19 ° c
49%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.