
Apertura tra fine maggio e metĂ giugno, post collaudo. Se tutto fila liscio, meteo compreso: queste le tempistiche aggiornate in merito alla realizzazione della rotatoria definitiva tra via Gabelletta, via della Stadera e strada di Fontana di Polo: nelle ultime settimane – l’impatto è ben visibile – c’è stato un notevole passo in avanti dell’iter con la realizzazione del muro di contenimento in cemento armato per la nuova carreggiata.
DICEMBRE 2017, VIA I PINI PER FAR SPAZIO ALLA ROTONDA

In via di conclusione la parte piĂ¹ semplice – lungaggini per autorizzazioni e permessi a parte, in azione c’è la Sic s.r.l. – dei lavori. Finora infatti le opere hanno interessato la parte esterna della nuova rotatoria, quella all’interno della zona Enel (la ditta attuatrice ha acquisito poco meno di 1500 metri quadri appartenente alla societĂ energetica per poter procedere, costo di 52 mila euro) non creando problemi alla circolazione di mezzi. Una volta terminata la realizzazione della ‘parete’ di cemento, la situazione – da metĂ aprile, in linea di massima – cambierĂ . Anche per il traffico.
PERMESSI E RITARDI PER LA REALIZZAZIONE

La seconda fase coinvolgerĂ la sede stradale giĂ esistente e, per creare meno disagi possibili ai cittadini, sarĂ istituito per circa due settimane – questo almeno il piano attuale – un senso unico alternato con apertura di una sola corsia. Il tutto a due anni e mezzo dall’approvazione definitiva – variante opere urbanizzazione per la rotatoria, 4 novembre 2015 – da parte della giunta Di Girolamo: il costo stimato all’epoca, con tanto di fidejussione bancaria presentata, fu di 206 mila e 411 euro.