11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Salviamo le biciclette ‘perse’ a Perugia»

«Salviamo le biciclette ‘perse’ a Perugia»

di Elisa Marioni
12 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Ciclofficina di Porta Pesa (Foto Facebook)

La Ciclofficina di Porta Pesa (Foto Facebook)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Recuperare e riusare le biciclette abbandonate che spesso vengono trovate in città. È l’idea lanciata dai consiglieri Pd del comune di Perugia, Sarah Bistocchi e Tommaso Bori, per sensibilizzare la città in occasione della ‘giornata nazionale della bicicletta’, domenica 14 maggio.

Regolamento per il riuso Il progetto, in collaborazione con la Ciclofficina popolare di Porta Pesa, è stato presentato in un ordine del giorno dai consiglieri, che hanno chiesto un apposito regolamento per le due ruote. «Attraverso l’istituzione di un regolamento – spiegano Bori e Bistocchi- vorremmo permettere, come già stanno facendo alcune città italiane (come Bologna e Trieste) il riuso di bicilette lasciate, abbandonate o donate e prese in custodia dai vigili urbani».  

Impulso alla mobilità sostenibile L’idea è semplice: si partirebbe con la pubblicazione del ritrovamento di una bicicletta nell’Albo pretorio, per permettere la restituzione al legittimo proprietario, «nel pieno rispetto delle normative previste in materia dal Codice civile». Se poi la bici dovesse rimanere senza un padrone, verrebbe affidata alla Ciclofficina di Porta Pesa per essere restaurata e riportata a nuova vita. «Con questa attività, non solo simbolica – spiegano i consiglieri – si darebbe un nuovo impulso al tema del riuso consapevole e della mobilità sostenibile, evitando che ruderi di biciclette stiano ad arrugginire lungo le nostre strade e permettendo che, anziché finire in discarica, alcune parti di biciclette possano essere riutilizzate».

Il problema dell’abbandono Nonostante la bicicletta non sia un mezzo molto diffuso a Perugia, a causa dei saliscendi che la attraversano, l’abbandono dei mezzi o di parti di essi è una pratica ormai diffusa a cui deve ovviare la Polizia locale, tramite la loro rimozione. «Per questo – scrivono i consiglieri nell’ordine del giorno – vanno individuate modalità di recupero e di presa in custodia, tenendo conto che la bicicletta non è un oggetto smarrito tra gli altri, ma un mezzo di locomozione che ha una proprietà»

Porta Pesa e la Ciclofficina Il quartiere di Porta Pesa per la città è un simbolo di rinascita, con l’importante opera di riqualificazione urbana che, soprattutto ad opera dell’associazione locale ‘RiVivi Borgo Sant’Antonio – Porta Pesa’, ha restituito alla zona valore storico-artistico e decoro urbano. Nel quartiere si trova la Ciclofficina di via del Pasticcio, è l’unica popolare in tutta l’Umbria: un luogo di scambio e di diffusione di idee sull’utilizzo e la manutenzione della bicicletta, che va avanti grazie  a volontari disposti ad aiutare i proprietari di biciclette nella riparazione. Proprio presso i locali della ciclofficina, ha sede la ‘Fiab PerugiaPedala’, una delle 130 associazioni autonome locali diffuse in Italia e federate alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

«Progetto pilota» Quello che Bori e Bistocchi chiedono al Comune di attivare, sarebbe un progetto pilota per l’Umbria. Un regolamento comunale, cioè, che disciplini il riutilizzo di biciclette lasciate o abbandonate o donate sia nel centro storico che nelle zone limitrofe della città, grazie ai servizi messi a disposizione dalla Ciclofficina Popolare Porta Pesa.

Gesenu L’altra proposta, oltre al riutilizzo in collaborazione con la Ciclofficina, riguarda invece la sensibilizzazione di GESENU, attraverso gli operatori delle stazioni ecologiche, ad implementare o creare aree deposito per biciclette sul territorio comunale affinché queste possano essere segnalate all’associazione per un loro possibile recupero e riutilizzo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
10 ° c
92%
4.3mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.