31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Salvini alla Comunità Incontro: «Grazie per quello che fate»

Salvini alla Comunità Incontro: «Grazie per quello che fate»

di Fabio Toni
26 Giugno 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Celebrata alla Comunità Incontro di Molino Silla (Amelia) la ‘Giornata mondiale contro la droga’, alla presenza dell’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, e – via telefono – del segretario della Lega, Matteo Salvini.

«Grazie per quello che fate»

«Grazie per quello che fate, la visita che ho fatto mi è rimasta nel cuore» ha esordito il leader della Lega nella sua telefonata, ricordando l’esperienza a Molino Silla del settembre scorso. Poi il suo attacco ad ogni ipotesi di legalizzazione o liberalizzazione della droga. «Confesso – ha detto – che qualcuno mi dice ‘Salvini non esagerare con la droga che perdi i voti, perché ci sono tanti ragazzi che si fanno le canne, tante ragazze che vogliono sballarsi’. A me non me ne frega assolutamente niente dei voti. Questa è una battaglia di civiltà, di cultura, di orgoglio, di dignità. Combatto e combatterò sempre, città per città, strada per strada, ogni genere di droga che brucia l’anima e il cervello». Il segretario federale della Lega ha inoltre evidenziato che «anche in questa fase di uscita dal virus ci sono un centinaio di parlamentari che hanno fatto emendamenti, ordini del giorno proposte di legge per lo Stato spacciatore, per la legalizzazione, per la liberalizzazione». «A me – ha proseguito – piacerebbe che stessero due giorni in mezzo ai vostri studenti e ragazzi, così che cambierebbero idea. Ci sono tantissimi modi per divertirsi, per crescere, per sorridere senza sballarsi. È una battaglia culturale e politica, l’ho fatto da ministro, lo faccio da senatore e da papà, spero di poterlo fare presto da presidente del Consiglio: voglio un’Italia libera dalla droga. Ci si può divertire in tanti modi – ha concluso – non permetteremo mai che lo Stato diventi spacciatore per motivi economici. Prima del denaro vengono la vita e la dignità delle persone».

«Fase delicata, la politica dialoghi»

«Quest’anno – afferma il capostruttura della Comunità Incontro, Giampaolo Nicolasi – la giornata del 26 giugno assume un significato ancora più profondo, poiché si inserisce tra la fine dell’emergenza sanitaria e l’inizio della ‘fase tre’, che sta registrando una pericolosa evoluzione nelle addiction. Per questo chiediamo alle istituzioni e al governo centrale, di rafforzare il dialogo con gli operatori del settore affinchè vengano fatte scelte concertate e pertinenti con lo scenario attuale. Apprezziamo molto l’assessore alla salute di Regione Umbria, Luca Coletto, che oggi si è recato in visita a Molino Silla e il senatore Matteo Salvini che non ha voluto far mancare il suo supporto e la sua vicinanza ai nostri ragazzi in questo momento celebrativo».

La visita di Coletto a Molino Silla

«Per qualcuno anche noi siamo gli ‘ultimi’»

«Ancora una volta però – ha aggiunto Nicolasi – siamo costretti ad esprimere sgomento nel riscontrare a livello parlamentare tentativi per legalizzare la cannabis: non solo quella light ma anche quella sintetica, come alcune iniziative portate avanti da un gruppo di parlamentari antiproibizionisti stanno dimostrando. Appare surreale che in una fase drammatica come quella che stiamo attraversando, la politica e le istituzioni discutano nuovamente di legalizzazione anziché puntare su un approccio valoriale e preventivo da condividere a livello sociale. Tra l’altro in nessuna manovra finanziaria così come in occasione dei recenti Stati Generali di Villa Pamphilj, la politica ha tenuto conto del terzo settore e di chi lotta ogni giorno contro le dipendenze. Strutture come le nostre, che fanno con amore e passione ciò che gli altri fanno per dovere o per mestiere, meritano di essere ascoltate e supportate dallo Stato. Il nostro impegno è per andare incontro alle esigenze degli ultimi ma a quanto pare – conclude Nicolasi – anche noi per una parte dello Stato facciamo parte degli ultimi. Chiediamo di essere ascoltati e per questo siamo profondamente grati alla Regione Umbria, all’assessore Coletto e al senatore Salvini per la loro vicinanza e per la loro capacità d’ascolto in questo difficile momento, non solo per il Paese ma anche per il nostro settore».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.