20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Gemini, torna la ‘Giostra dell’Arme’ dopo lo stop del 2020

San Gemini, torna la ‘Giostra dell’Arme’ dopo lo stop del 2020

di Fabio Toni
11 Settembre 2021
in Attualità, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Torna dal 25 settembre al 10 di ottobre la Giostra dell’Arme di San Gemini, con la sua 48° edizione che l’Ente Giostra ha inteso organizzare nel massimo rispetto delle norme anti Covid e garantendo la sicurezza – ma anche la fruibilità – a ciascun ospite. «Obiettivo ambizioso di questo lavoro – spiega l’Ente Giostra dell’Arme San Gemini in una nota – è stato quello di riportare l’evento nelle piazze e nelle strade e tornare a festeggiare con rinnovata energia ed entusiasmo, non dimenticando il silenzio lasciato dalla precedente mancata edizione».

Nuove energie

«Nel verso del Sommo Poeta ‘e quindi uscimmo a riveder le stelle’ è racchiuso il tema di questa edizione – dice il presidente dell’Ente Sandro Gabriele -, che vuole essere al contempo invito a tutti gli addetti ai lavori, impegnati nella scrittura e costruzione della festa, ed ai visitatori che ne godranno il risultato finale». L’assessore comunale alla Giostra dell’Arme, Graziano Soli, esprime «gratitudine ai rionali ed ai volontari tutti, che in questo tempo non si non si sono arresi e, con l’energia e la passione che li contraddistingue, hanno continuato ad immaginare e lavorare per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono». Il sindaco, Luciano Clementella, rimarca come «questo lungo periodo di attesa ha stimolato ancora di più, in tutti, la creatività ed ha rafforzato le innate capacità di ripensare momenti irrinunciabili per la nostra storia, la nostra cultura e la nostra identità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.