20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini, ancora un mese di attesa e timori

Sangemini, ancora un mese di attesa e timori

di Fabio Toni
19 Novembre 2020
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si fa sempre più lunga e tormentata l’attesa dei lavoratori della Sangemini-Amerino per conoscere il proprio futuro: il piano concordatario di Acque minerali d’Italia, stando a quanto filtra ufficiosamente, non verrà presentato prima del 23 dicembre, data di scadenza della proroga ottenuta dalla proprietà dal tribunale di Milano. È quanto emerso nel corso dell’incontro di mercoledì pomeriggio tra le organizzazioni sindacali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, le rsu, l’assessore regionale allo sviluppo economico Fioroni e i sindaci di Sangemini e Acquasparta, Clementella e Montani.

Appello al lavoro di squadra

Organizzazioni sindacali e rsu si dicono in una nota «non pienamente soddisfatte dall’esito del tavolo». «Positiva la partecipazione dell’assessore – scrivono -, ma riteniamo che l’atteggiamento non sia stato sufficientemente incisivo per affrontare la situazione di forte crisi in cui versano i siti. Non è pensabile attendere la data del 23 dicembre per conoscere quali saranno le sorti dei lavoratori. È necessario ed imprescindibile, anche in una fase precedente, vagliare tutte le possibilità al fine di salvaguardare l’occupazione e tutelare i lavoratori, nel rispetto delle procedure istituzionali e normative». Sindacati e rsu ritengono che sia «indispensabile un lavoro di squadra, che coinvolga tutte le istituzioni del territorio per scongiurare quanto ci è stato prospettato nell’ultimo tavolo dalla direzione aziendale alla presenza anche del Mise. Ricordiamo in questo senso – dicono – il patto a tutela del territorio firmato da tutte le parti istituzionali a Sangemini il 25 settembre».

L’assenza della Tesei, nuove proteste in vista

Flai, Fai e Uila e rsu sottolineano poi che «sarebbe stata importante anche la partecipazione della presidente Tesei, a cui avevamo fatto richiesta di incontro». «Non abbiamo lo stesso spessore di altre vertenze?» si chiedono le tre sigle sindacali. «La fase è particolarmente delicata – continuano – e abbiamo bisogno dell’aiuto e dell’appoggio di tutti gli attori del territorio». Intanto prosegue la mobilitazione dei lavoratori dei due siti, dove giovedì proseguirà lo sciopero di due ore indetto dalle rsu per protestare contro la gestione della cassa integrazione. Lunedì, in assemblea, si vaglieranno poi ulteriori iniziative. «È ora di cambiare rotta – concludono sindacati e rsu -, a quanto ci risulta i marchi umbri anche in questa fase di concordato stanno facendo da traino a tutti gli altri brand del gruppo. Se verrà presentato un piano concordatario lacrime e sangue ribadiamo che lo rimanderemo al mittente, insieme a chi non si oppone e resta in silenzio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.