12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità e autonomie locali, ecco il contratto

Sanità e autonomie locali, ecco il contratto

di Francesca Torricelli
29 Marzo 2018
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Doppio appuntamento sindacale giovedì a Terni, organizzato da Uil Fpl per i lavoratori pubblici dei settori autonomie locali e sanità su un tema di stretta attualità quale il rinnovo dei rispettivi Contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl).

Gli incontri Nel corso della mattinata, a palazzo Gazzoli, sono stati coinvolti i dipendenti di Regione, Provincia, Comuni, Camera di commercio, Ater, cooperazione sociale, Arpa, Auri e Comunità montana e il personale non sanitario di Usl e ospedale. Stefano Villamena, docente di diritto amministrativo all’Università di Macerata, ha spiegato le modifiche legislative che riaffermano la centralità del contratto nazionale di lavoro rispetto alla legge e le possibilità di carriera reintrodotte. I segretari nazionali di Uil Fpl Daniele Ilari e Maria Vittoria Gobbo, protagonisti diretti delle trattative con l’Aran, hanno invece illustrato il nuovo Ccnl per le Autonomie locali e informato anche sullo stato delle trattative per i lavoratori della cooperazione sociale e dell’Anaste. Nell’assemblea del pomeriggio, nella sala formazione dell’ospedale di Terni con il personale sanitario di Usl, ospedale e sanità privata, coordinata dal segretario organizzativo di Uil Fpl Mauro Candelori, Maria Vittoria Gobbo ha illustrato il nuovo contratto di lavoro del comparto sanità e la broker Marlena Deisori ha consentito di verificare come gli iscritti Uil abbiano gratuitamente le coperture assicurative indispensabili per il personale sanitario in applicazione della Legge Gelli.

L’ipotesi di contratto «È un contratto importante – ha detto il segretario organizzativo nazionale di Uil Fpl Daniele Ilari – anche dal punto di vista delle tutele, dei diritti e della possibilità di rilanciare la contrattazione decentrata. Ci sono novità anche dal punto di vista del welfare con la possibilità di avere nuove forme di benefici e servizi». L’ipotesi di contratto, in particolare, prevede aumenti economici intorno agli 85 euro medi mensili e il riconoscimento degli arretrati contrattuali per il periodo 2016-2017. Dalla fine del 2018, con decorrenza 2019, è previsto, inoltre, un incremento dei fondi destinati alla contrattazione integrativa. L’accordo interviene anche sulle relazioni sindacali e su altri aspetti normativi quali assenze, permessi e congedi, orario di lavoro, ore, ferie, codici disciplinari e rapporti di lavoro flessibile.

L’INTERVISTA A GINO VENTURI, SEGRETARIO UIL TERNI – IL VIDEO

Una svolta «Dopo anni di lotte e proteste – commentano da Uil Fpl Terni – finalmente per i lavoratori pubblici torna il contratto nazionale e si riafferma il valore del lavoro pubblico. Grazie all’impegno del sindacato è stata anche modificata la legge Brunetta e, quindi, il sindacato riconquista la contrattazione aziendale, potendo di nuovo intervenire su questioni come l’organizzazione del lavoro, gli orari e gli inquadramenti». Per Gino Venturi, segretario Uil Terni, «siamo ad una svolta per i lavoratori del pubblico impiego perché dopo 10 anni riconquistano il contratto di lavoro e tornano ad avere voce in capitolo rispetto all’organizzazione. Per i cittadini credo sia un aspetto importante; chi lavora può suggerire e indicare le modifiche da fare perché sa bene di cosa si parla».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.