15 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità e polemiche, Usl1: «Nessun golpe»

Sanità e polemiche, Usl1: «Nessun golpe»

di Marco Torricelli
20 Agosto 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Giuseppe Legato

Giuseppe Legato

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La riorganizzazione decisa dalla Usl Umbria 1 ha provocato reazioni mica da ridere e il direttore generale, Giuseppe Legato, interviene sulla polemica relativa a quello che è stato definito il depotenziamento dell’ospedale di Assisi, rispondendo all’allarme ‘golpe’ lanciato rispetto alle chirurgie, deliberata lo scorso 6 agosto, nelle tre strutture del presidio ospedaliero unificato Assisi-Pantalla-Castiglione del Lago.

Week Surgery «Facciamo innanzitutto una premessa – precisa Legato – per non nasconderci sempre dietro a un dito e per fornire informazioni corrette e complete ai cittadini. L’attivazione della Week Surgery, per interventi programmati con degenza inferiore ai 5 giorni dal lunedì al venerdì, non è altro che una formalizzazione di quanto sostanzialmente già accadeva all’ospedale di Assisi. Ma in più, nel riassetto generale delle chirurgie e per la sicurezza degli utenti, abbiamo definito precisi protocolli operativi per il trasferimento all’ospedale di Pantalla (con mezzi diversi dall’ambulanza del 118) dei pazienti che necessitano di ricovero urgente o di interventi in elezione, quindi sempre programmati, che però non possono essere trattati in degenza breve».

«Nessun golpe» Le pubbliche amministrazioni, dice ancora Legato, «non lavorano con i ‘golpe’ ma con precisi atti programmatici. E anche in questo caso le decisioni formalizzate, proposte e condivise con gli stessi dirigenti della struttura, seguono precise scelte regionali basate sulla diversificazione e specializzazione degli ospedali nell’ambito della rete ospedaliera aziendale e regionale. La riorganizzazione delle chirurgie, quindi, non nasconde nessuna volontà di depotenziare la struttura ospedaliera assisana ma mira a razionalizzare e ottimizzare l’uso di spazi e risorse tecnologiche e di personale per la sostenibilità del sistema sanitario e per la piena sicurezza dei pazienti».

Gli interventi E che non ci sia la volontà di depotenziare l’ospedale di Assisi secondo il direttore generale della USL Umbria 1, «è dimostrato dagli investimenti (1 milione e 600mila euro) che nell’ultimo anno sono stati realizzati. Sono stati completati i lavori relativi all’annoso problema del nuovo parcheggio, che ora dispone di circa 100 posti auto. Per rafforzare l’integrazione con il territorio sono stati attivati 14 posti letto di Rsa (Residenza Sanitaria Assistita) e il Centro Donna per il potenziamento delle attività consultoriali. Abbiamo acquistato un nuovo mammografo digitale di ultima generazione ed è stato ristrutturato tutto il reparto degenze con dotazione in tutte le camere di servizi igienici accessibili ai disabili e messa in sicurezza di tutti gli impianti. Attivati anche il triage al Pronto Soccorso, un’area di degenza di Osservazione Breve (4 posti letto), il collegamento dell’attività del 118 con la Centrale operativa di Perugia e inoltre, ora che sono stati completati i lavori per la Medicina d’urgenza, saranno attivati 6 posti letto, procedendo anche all’acquisizione di nuove tecnologie (ecografo, elettrocardiografi, letti monitorizzati…) sia per la diagnostica sia per l’attività del nuovo Centro per lo scompenso cardiaco che sarà avviata ad ottobre, attraverso una convenzione con l’Azienda ospedaliera di Perugia».

La chirurgia oculistica Poi Legato ricorda che «sempre in merito al potenziamento (non depotenziamento) dell’ospedale di Assisi, da qualche mese è stata attivata la chirurgia oculistica, che si affianca alle altre attività di chirurgia gastrointestinale open e laparoscopica, chirurgia della parete addominale, chirurgia proctologica e della patologia venosa degli arti, chirurgia plastica e ricostruttiva anche per lesioni cutanee difficili, chirurgia ginecologica, otorinolaringoiatrica (Orl) e ambulatoriale».

Il personale La riorganizzazione, così come delineata, secondo il direttore Legato «non comporta nessun demansionamento del personale che lavora presso l’ospedale di Assisi. E inoltre, trattandosi di un atto di riorganizzazione interna, non è prevista nessuna forma di consultazione e/o informazione preventiva al sindaco. Questa direzione, infatti, ha scelto il percorso amministrativo dell’atto deliberativo, ma la riorganizzazione poteva benissimo essere attuata con una mera disposizione di servizio. Stiamo dando all’ospedale di Assisi – conclude Legato – una sua specifica missione che, coerentemente al contesto territoriale, è prevalentemente medica e non chirurgica specialistica. In ogni caso la direzione generale è, come sempre, disponibile a fornire dettagliati chiarimenti a chi ne farà richiesta ivi compresi i dati di attività che supportano le decisioni assunte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
14 ° c
88%
4.7mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.