9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità Terni, progetto ambulatorio per codici bianchi e verdi: ammessi 14 medici

Sanità Terni, progetto ambulatorio per codici bianchi e verdi: ammessi 14 medici

di Simone Francioli
17 Febbraio 2023
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Sono quattordici i medici a ruolo unico di assistenza primaria a ciclo di scelte e ad attività motoria – titolari e sostituti – ammessi da incaricare per il progetto sperimentale che riguarda la sanità a Terni. Si tratta dell’ambulatorio codici bianchi e verdi da sviluppare di fronte al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria. La graduatoria potrà essere integrata in un secondo momento.

IL PROGETTO PER I CODICI BIANCHI E VERDI

Il PS

Chi si è fatto avanti

Il bando interno alla Usl Umbria 2 era stato indetto a fine gennaio e ora c’è l’esito. Le domande sono state quindici e c’è un unico escluso – non è convenzionato con l’azienda sanitaria locale -, dunque la graduatoria è composta da quattordici medici: via libera per Stefano Puliti (il più ‘anziano’ per servizio, attivo dal 1994), Simonetta Centurione, Benedetta Malici, Lorenzo Alunni, Paniz Movaffagh, Fabrizio Gorelli, Martina Gerri, Matteo Giammartino, Alice Scopigno, Nicola Toma, Maria Alessandra Capparella, Andrea Marcelli, Roberta Ranucci e Riccardo Lattanzi. Ad occuparsi dell’iter è stata la responsabile del procedimento, la dottoressa Valentina Cicciola. L’obiettivo del progetto è ridurre l’afflusso di pazienti al pronto soccorso e decongestionare la struttura.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.