20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Schiarita Tagina, verso la cessione a Saxa Gres

Schiarita Tagina, verso la cessione a Saxa Gres

di Simone Francioli
13 Aprile 2018
in Apertura 5, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tagina

La Tagina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Qualcosa si muove. Vertenza Tagina: siglato l’atto preliminare di acquisto da parte della ciociara – Anagni – Saxa Gres S.p.A.. Ad annunciarlo è Euro Angeli, segretario generale della Filctem Cgil di Perugia: «Notizia positiva, a lungo attesa dalle lavoratrici e dai lavoratori di Gualdo Tadino».

Occupazione e futuro Angeli sottolinea che «finalmente abbiamo un piano industriale, presentato dall’amministratore delegato Francesco Borgomeo. Prevede il mantenimento delle produzioni nel sito umbro, garantendo gli attuali livelli occupazionali. Questo era quello che come organizzazioni sindacali abbiamo sempre chiesto, ma è anche fondamentale il fatto che il piano industriale preveda l’installazione di un atomizzatore e di un biodigestore per produzione di biometano, investimenti che potranno aumentare i livelli occupazionali e rendere il prodotto più competitivo in un’ottica di economia circolare. Il livello di attenzione – conclude – da parte delle organizzazioni sindacali resterà comunque massimo affinché il piano annunciato venerdì si trasformi in realtà».

Ottimismo «Dopo oltre due anni – le parole di Fabrizio Framarini, segretario della Femca Cisl Umbria – dall’avvio della vertenza, che ha visto nel tempo la comparsa e la scomparsa di vari soggetti interessati all’acquisto, arriva finalmente la svolta per la Tagina di Gualdo Tadino. Azienda produttrice di ceramiche d’arte, ricca di tradizioni ed eccellenze come le circa 170 maestranze impiegate nel sito. L’azienda è stata ceduta (firmato il preliminare di vendita per chiudere il passaggio entro una settimana) alla Saxa Gres con sede ad Anagni in provincia di Frosinone. Una bellissima notizia per il lavoro in Umbria, per il territorio gualdese e soprattutto per i lavoratori e per le loro famiglie che ora, possono guardare al futuro con più ottimismo. Anche noi come Femca Cisl, esprimiamo profonda soddisfazione per una vertenza che ci ha visto impegnati con tutte le forze in prima linea al fianco dei lavoratori. Positivamente impressionati dalle dichiarazioni fatte dai vertici di Saxa Gres. Dal progetto illustrato, che tira in ballo la sostenibilità ambientale attraverso l’economia circolare; alla volontà di valorizzare nei processi di produzione e consumo le risorse scartate dalla filiera produttiva. Ovviamente come sindacato, ci attendiamo che questo progetto, questa sfidante road map annunciata dalla nuova proprietà, possa essere attuata nel minor tempo possibile nell’interesse collettivo. Seguiremo – conclude – tutto con la massima attenzione, nella difesa del valore di chi lavora».

Smacchi «Un passo positivo – commenta il consigliere regionale del Pd – che va ad aggiungersi a quello che nei giorni scorsi ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione per i circa 200 addetti. Con l’accordo di venerdì si chiude una fase di incertezza e si pongono le basi per il consolidamento e lo sviluppo di un’importante fabbrica del nostro territorio. La sinergia tra istituzioni, sindacati e imprenditori ha prodotto un fatto di assoluta rilevanza, che fa sperare anche per altre crisi in atto nella nostra Regione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.