18 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Scorie ThyssenKrupp, Ilserv al Tar per l’Ast

Scorie ThyssenKrupp, Ilserv al Tar per l’Ast

di Francesca Torricelli
10 Agosto 2016
in Ambiente e salute, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La comunicazione, dalla Provincia di Terni all’Ilserv, era del 25 novembre dello scorso anno. Faceva riferimento aย ย presunte violazioni delle prescrizioni contenute nell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per il trattamento delle scorie di ThyssenKrupp Astย e spiegava che Arpa Umbria aveva comunicato ยซlโ€™esito della visita ispettiva rimettendo allโ€™autoritร  competente lโ€™elenco delle difformitร ยป, che erano nove. Tanto che, ยซla Provincia diffida la ditta Ilserv a porre in atto tutte le azioni volte a risolvere le osservazioni riscontrate da Arpa Umbria; di rimuovere, entro 90 giorni dal ricevimento della presente, la scoria da trattare che risulta stoccata in grossi cumuliย che vanno al di fuori delle aree individuate come giacenza di fase, di ripristinare il sistema drenante e di conformare lโ€™intero sito rispetto a quanto previsto dallโ€™autorizzazione integrata ambientaleยป.

IL TESTO INTEGRALE DELLA DIFFIDA

IlservIl verbale Nella documentazione si leggeva che ยซnel corso della verifica ispettiva presso lโ€™area MR รจ stato accertato che la scoria da trattare risulta stoccata in grossi cumuli che vanno bel al di fuori delle aree individuate come giacenza di fase. Risulta inoltre non funzionante il sistema di drenaggio realizzato in quanto come si evince dallโ€™allegato fotografico i cumuli di scoria sono circondati da ingenti accumuli di acqua stagnante. Lโ€™azienda dichiara che il trasporto della scoria da Ast allโ€™area MR รจ di competenza di Ilserv, benchรฉ Ast sia responsabile delle areeยป.

La richiesta A questo, aveva polemizzato il consigliere regionale del M5S, Andreaย Liberati, ยซseguono patetiche giustificazioni da parte dellโ€™impresa, considerando che quanto rilevato da Arpa non sorprende, perchรฉ di vecchia data e in larga prevalenza riconducibile alla vetustร  di impianti di processo oltretutto evidentemente sottodimensionati. Si puรฒ davvero continuare cosรฌ? Una risposta, possibilmente non parolaia, dovrebbe giungere dallโ€™Ad di Ast (Lucia Morselli, che nel frattempo ha lasciato la ThyssenKrupp; ndr) , ma anche da parte di politici e sindacalisti, magari prima che siano altri protagonisti a intervenire al fine di ripristinare pienamente lo stato di diritto, salvaguardando ambiente e salute umana di dipendenti e residentiยป.

Tar Umbria Perugia tribunaleIl ricorso Adesso, perรฒ, Ilserv passa al contrattacco e il 18 luglio scorso รจ stato reso noto all’Arpa, alla regione dell’Umbria, alla Provincia di Terni e al ministero dell’Ambiente, che l’azienda si รจ rivolta al Tar dell’Umbria per chiedere l’annullamento di quella diffida. Nel testo ci sono alcune ‘perle’ imperdibili:ย ยซLe polveri non erano inalabili e non contenevano sostanze nocive per la salute dell’uomoยป e ยซNon รจ dato comprendere le ragioni per cui le amministrazioni, a distanza di dieci anni, si prodighino oggi nell’evidenziare questa circostanza ben notaยป.

IL TESTO INTEGRALE DEL RICORSO ILSERV

Le polveri Ilserv concedeย che ยซnon si possa escludere la generazione di emissioni diffuse durante il versamento della scoria nelle piazze ed il transito dei mezzi adibiti al trasporto della scoria in discaricaยป, ma precisa che nel corso degli anni ha attuato molti interventi. Poi dice una cosa ‘pesante’: ci sarebbe stato un accordo – con le istituzioni politiche e sanitarie: ยซCon tale accordo si dava atto che le polveri stesse non erano inalabili e non contenevano sostanze nocive per la salute dell’uomoยป.

L'Ast e la discarica
L’Ast e la discarica

Le scorieย Nel ricorso di Ilserv si fa anche riferimento al fatto che nel 2005 (11 anni fa) Ast e llserv hannoย comunicato all’Arpa e alla Provincia di Terni ยซche era state ultimata la realizzazione di tutte le copertura delle piazze e, fra le altre cose, era previsto l’abbattimento, in rampa scorie, della eventuale frazione residua di scorie che dovesse sfuggire al trattamento tramite le misure giร  adottate. La soluzione ritenuta piรน idonea, fra quelle prese in considerazione, รจ stata quella di adottare un sistema di abbattimento delle polveri con acqua ed aerosol, impiegando l’innovativa tecnologia ‘dry fog’ยป. che consiste nell’utilizzo diย particolari ugelli a getto supersonico che, utilizzando una bassissima portata di acqua ed aria a pressioni elevate, sarebberoย in grado di creare una barriera protettiva e quindi di limitare la diffusione delle polveri delle postazioni di scorifica.

L’ispezioneย Sempre nel ricorso al Tar di Ilserv si legge anche che ยซnei giorni 22, 23 luglio, 25 settembre e 5 novembre 2015 Arpa effettuava la visita ispettiva triennale volta a verificare la corretta implementazione delle prescrizioni dell’Aia. Per quanto riguarda l’impianto dry fog, Arpa affermava quanto segue: “La Societร  รจ dotata di idonee procedure finalizzate al contenimento delle emissioni diffuse, comprendenti misure adeguate alla riduzione del trasporto eolico”. Tuttavia, a dire di Arpa, “rimane difficile valutare se l’utilizzo del dry fog sia completamente conforme alla procedura o meno”ยป. Anche perchรฉ, la cosa viene contestata da Ilserv, l’Arpa scriveva cheย ยซrisulta poco agevole verificare a posteriori se l’utilizzo dei sistemi di abbattimento sia stato conforme o meno alla proceduraยป.

Domanda curiosaย Insomma, Ilserv dice che tutti sapevano come andavano le cose, che da sempre si รจ convenuto cheย ยซnon si possa escludere la generazione di emissioni diffuse durante il versamento della scoria nelle piazze ed il transito dei mezzi adibiti al trasporto della scoria in discaricaยป, ma che tutti erano d’accordo nel dire che ยซle polveri non erano inalabili e non contenevano sostanze nocive per la salute dell’uomoยป. E, quindi, dal punto di vista di Ilserv, risulta pure comprensibile un passaggio decisamente curioso contenuto nel ricorso presentato al Tar: ยซNon รจ dunque dato comprendere in alcun modo – scrivono i legali di Ilserv – ย le ragioni per cui le amministrazioni, a distanza di dieci anni dalla prima relazione sul dry fog, e nonostante i continui aggiornamenti trasmessi in merito, si prodighino oggi nell’evidenziare questa circostanza ben nota e allo stesso tempo aspetto fondamentale ed imprescindibile delle procedure operativeยป. Giร : una volta spiegato se i sistemi di abbattimento delle polveri funzionino bene, forse qualcuno dovrร  pure spiegare perchรฉ ci รจ voluto tutto questo tempo per prendere coscienza del tutto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni-Narni: ยซLa ciclopedonale del Nera รจ diventata una trappola verdeยป
Ambiente e salute

Terni-Narni: ยซLa ciclopedonale del Nera รจ diventata una trappola verdeยป

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360ยฐ con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilitร ’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360ยฐ con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilitร ’ – Foto

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: ยซUn bilancio 2024 da recordยป
Economia

Bcc di Spello e del Velino: ยซUn bilancio 2024 da recordยป

10 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: ยซRiavvio secondo inceneritoreยป. Aniello: ยซOrdinanza e stopยป
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: ยซAzienda comunica il riavvio da martedรฌยป. De Luca in azione

11 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
14 ° c
86%
4.3mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.