«Dagli anni settanta, e soprattutto all’indomani del terremoto del 1979 che colpì Norcia e la Valnerina, e poi quello del 1997 che interessò la fascia dell’appennino umbro-marchigiano, la Regione ha ritenuto prioritaria la messa in sicurezza prima di tutto degli edifici strategici come ospedali, municipi e scuole, investendo costantemente notevoli risorse. È così che si costruisce una profonda cultura della prevenzione antisismica, in una terra dove con il terremoto si deve convivere, ma in sicurezza».
L’inaugurazione È quanto affermato dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, che domenica ha inaugurato a Monte Castello di Vibio l’ampliamento e miglioramento della locale scuola dell’infanzia ‘Rita Levi Montalcini’. Presenti – tra gli altri – l’assessore regionale ai lavori pubblici Giuseppe Chianella, il sindaco Daniela Brugnossi ed il dirigente scolastico Giovanni Pace.
L’intervento Lavori che hanno consentito l’ampliamento della scuola, che potrà ospitare una seconda sezione ed una nuova aula polifunzionale, con un investimento di circa 200 mila euro, 150 mila dei quali messi a disposizione dalla Regione. In occasione di questo intervento – come ha spiegato l’assessore comunale Federico Moretti – è stata anche effettuata una specifica diagnosi strutturale e sono stati quindi realizzati interventi per eliminare le vulnerabilità individuate.