19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sequestra per 4 ore l’ex compagna. Che si ribella e lo fa arrestare

Sequestra per 4 ore l’ex compagna. Che si ribella e lo fa arrestare

di Simone Francioli
16 Ottobre 2021
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Maltrattamenti in famiglia, sequestro di persona, lesioni personali aggravate e danneggiamento: queste le pesanti accuse che hanno fatto finire in carcere – su ordine del gip di Spoleto e a seguito dell’indagine condotta dalla procura e dai carabinieri della Compagnia di Spoleto – un 60enne di Giano dell’Umbria.

«Violenza inaudita»

All’origine della vicenda ci sarebbe la decisione dell’ex compagna del 60enne di interrompere – era lo scorso agosto – la relazione fra i due che andava avanti da circa 10 anni. Da lì, riferisce l’Arma, si è scatenata Â«una violenza inaudita nei confronti della donna, andata avanti fino a due settimane fa».

Il capitano Teresa Messore

«Numerosi maltrattamenti alla presenza del figlio minore»

L’indagine messa in atto dai carabinieri di Giano dell’Umbria ha in realtà fatto luce su tutta una serie di episodi che si sarebbero succeduti dal 2014 ad oggi: «Numerosi maltrattamenti subiti dalla donna – riferisce l’Arma -, tra l’altro con l’aggravante della presenza del figlio minore, nonché con l’utilizzo di violenza oltreché fisica anche psicologica con frasi ingiuriose, minacciose. Tra le frasi proferite dall’uomo ce ne sono alcune assolutamente emblematiche che evidenziano quanto subito dalla donna e l’inversione del rapporto vittima/carnefice nella psicologia dell’uomo, che addebitava le colpe alla donna per la sottrazione del porto d’armi quale provvedimento immediato posto in essere dalle forze dell’ordine nei confronti dell’uomo».

Il sequestro in casa: il punto più basso e la svolta

«L’episodio più grave – ricostruiscono i carabinieri afferenti alla Compagnia di Spoleto, coordinati dal capitano Teresa Messore – si è verificato di recente (era fine settembre, ndR) allorquando l’uomo, quasi con l’inganno, la costringeva ad entrare in casa per raccogliere gli ultimi effetti personali e la sequestrava nella propria abitazione, proferendo parole di amore nei suoi confronti alternate a minacce gravi. Soltanto dopo 4 ore in cui l’aveva percossa ripetutamente con profondi segni sia fisici che sullo stato psicologico della ragazza, la lasciava uscire di casa dicendole che era stata fortunata perché si era calmato. In tale circostanza la donna ha acquisito maggiore consapevolezza del pericolo e ha inteso denunciare ai militari compiutamente l’accaduto, ricorrendo preliminarmente alle cure del caso per le numerose contusioni ed escoriazioni subite».

Le sinergie che funzionano

«Si è posta la parola fine a queste ripetute violenze subite – osservano i carabinieri – grazie al lavoro costante degli uomini dell’Arma spoletina sotto il coordinamento della procura della Repubblica di Spoleto, particolarmente sensibili ad episodi riguardante reati di ‘codice rosso’ che richiedono tempestività nell’azione, chiara lettura degli eventi e stretta sinergia tra operatore e vittima, motivo per il quale talvolta si necessità anche l’avvio di un protocollo utile all’ascolto con un militare dello stesso sesso della vittima per maggiore apertura durante il corso della denuncia. Inoltre si evidenzia la sinergia istituzionale della Compagnia di Spoleto con le associazioni sul territorio che offrono la possibilità di essere accolte in ‘case protette’, anche con i propri figli».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.