12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Siccità, la Tesei chiede lo stato di emergenza. De Luca attacca

Siccità, la Tesei chiede lo stato di emergenza. De Luca attacca

di Fabio Toni
30 Settembre 2023
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Veronica Quadraccia

«Dopo aver già posto nei giorni scorsi, durante la conferenza Stato-Regioni, il tema degli interventi governativi urgentissimi per la siccità in Umbria, e in maniera particolare per il lago Trasimeno, ho chiesto quest’oggi (lunedì, ndr) al Governo e alla Protezione Civile Nazionale la dichiarazione dello stato di emergenza e conseguentemente ho rappresentato ai ministeri competenti la necessità di far rientrare il nostro bacino lacustre nel redigendo ‘decreto siccità’». Ad affermarlo in una nota è la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che aggiunge: «Ho inoltre dato la mia disponibilità nel ricoprire per l’Umbria il ruolo di vice commissario per l’emergenza, sulla base dell’esperienza della ricostruzione post sisma, così da poter gestire al meglio una serie di interventi ordinari e straordinari di cui il Trasimeno necessita». Per ciò che concerne il lago umbro, la relazione tecnica allegata alla richiesta tende a sottolineare «la stretta connessione di interscambio idrico tra il lago di Chiusi, inserito nello stato di crisi, e il Trasimeno, sollecitando che quest’ultimo possa, nonostante non abbia prelievi di carattere potabile ma proprio per l’interconnessione citata, avvalersi del provvedimento emergenziale».

Siccità in Umbria, ‘stretta’ per tre mesi: doppia ordinanza

De Luca e Conte

De Luca (M5S): «Dicevano di stare sereni»

Sul tema interviene il consigliere regionale M5S Thomas De Luca: «‘Ci sono riserve per far fronte a siccità e razionamento, l’Umbria è in sicurezza per decenni’. Questa è la superficialità con cui la giunta regionale non più tardi di un anno fa rispondeva in seconda commissione bocciando un emendamento alla legge sulle acque minerali in cui si proponeva ‘per sopravvenuti motivi di preminente interesse pubblico, ovvero nel caso di mutamento climatico ambientale della situazione di fatto o di nuova valutazione dell’interesse pubblico originario, al fine di garantire il diritto inalienabile all’accesso all’approvvigionamento idrico per scopo idropotabile, il dirigente del Servizio regionale può disporre la revoca della concessione al gestore privato senza che ciò possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione’.  Le cronache di questi giorni purtroppo le conosciamo e così anche i più tenaci sostenitori del negazionismo ambientale cominciano a rendersi conto che si sbagliavano quando ironizzavano sui ‘grillini-gretini’. Di fronte all’emergenza climatica ormai da anni sotto gli occhi di tutti, la giunta Tesei prima risponde dicendo che l’Umbria sarà a posto per decenni, poi boccia la proposta di legge di De Luca sull’adattamento ai cambiamenti climatici e il contrasto all’emergenza ambientale, e infine con un repentino quanto tardivo ripensamento chiede al governo lo stato di emergenza e l’inserimento del Lago Trasimeno nel nuovo Decreto Siccità. Il drastico calo di consenso certificato dal Sole 24 Ore che vede in picchiata la popolarità di Donatella Tesei è solo il frutto di politiche improvvisate, contraddittorie, estemporanee e assolutamente inadeguate ad affrontare le sfide più drammatiche del nostro tempo. Mentre l’effetto catastrofico del surriscaldamento si mostra in tutta la sua drammaticità proprio in questi giorni, anzichè proporre politiche volte ad attenuare i risvolti dolorosi per l’economia e per l’agricoltura, non ultimo il rischio di frane e altri disastri idrogeologici che è praticamente raddoppiato, qui si pensa solo a progettare nuovi inceneritori con emissioni climalteranti stellari e a disporre piani di qualità dell’aria che strizzano l’occhio al negazionismo ambientale. Dire che avevamo ragione sin dall’inizio, purtroppo, non serve. Nella più totale superficialità – conclude – la destra che governa l’Umbria continua ad ignorare la necessità di ripensare ogni aspetto della nostra vita alla luce di questo enorme sconvolgimento. Continueremo la nostra battaglia senza sosta per far sì che la questione climatica-ambientale sia finalmente la priorità assoluta dell’agenda politica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.