18 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza a Terni: «Lavoriamo insieme»

Sicurezza a Terni: «Lavoriamo insieme»

di Marco Torricelli
27 Marzo 2015
in Attualità, In evidenza, Omicidio Raggi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La piazza dell'omicidio (Foto A.Mirimao)

La piazza dell'omicidio (Foto A.Mirimao)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La presa di posizione dell’Associazione dei residenti del centro storico, dopo l’omicidio di David Raggi in piazza dell’Olmo, era stata decisa: «Il gravissimo fatto accaduto è, drammaticamente, un fatto di malamovida ternana – aveva detto il presidente, Marcello Giovanetti – una conseguenza del premeditato e pervicace progetto di fare del centro storico, in particolare le zone della cosiddetta ‘movida’, una specie di enclave».

L’OMICIDIO DI DAVID RAGGI: LE FOTO

La polemica Poi Giovannetti aveva rincarato la dose: «Si vuole anche affidare ai gestori dei locali la salvaguardia del decoro urbano, della legalità e del controllo del territorio a fronte di sgravi e facilitazioni fiscali. E i residenti? Non se ne parla, non esistono per questa amministrazione. Ormai da tempo il centro storico è stato colpevolmente lasciato in balia di spacciatori, ostaggio delle scorrerie di gruppi di ubriachi e delinquenti che lo devastano regolarmente».

LA FIACCOLATA: LE FOTO

La proposta E c’era stato anche spazio per una proposta provocatoria: «Noi riteniamo sia arrivato il momento che il Comune di Terni renda il centro storico un luogo sicuro in memoria di chi ha perso la vita a causa di una malamovida alcoolica, impazzita ed incontrollabile perché incontrollata. Come Associazione siamo da tempo pronti, e a disposizione, per collaborare a rendere il centro storico sempre più un ‘luogo del silenzio’, vivibile e sicuro, di incontro e di scambio culturale e commerciale».

IL FUNERALE: LE FOTO 1 E 2

Confesercenti Il coordinatore regionale di Confesercenti, Daniele Stellati, ci ha riflettuto su e poi ha deciso che fosse il caso di dare la versione dell’associazione: «Noi crediamo – dice Stellati – che non è imponendo la chiusura dei locali del centro storico si possa pensare di migliorare la situazione e, soprattutto, di incrementare la sicurezza. E non è certo pensando di trasformare una piazza in un ‘luogo della memoria’ che si contribuisce alla crescita complessiva della città».

La proposta Confesercenti, dice Stellati, «ha fatto la sua proposta, rappresentata dalla possibile stipula di un protocollo di intesa tra gestori dei locali e residenti, che a nostro avviso sono entrambe parti lese e non possono essere messere in contrapposizione tra di loro. I gestori dei locali – prosegue il coordinatore regionale – hanno già espresso la propria volontà di fare per intero la loro parte, ma chiedono anche di essere messi nelle condizioni di poter continuare a svolere, in sicurezza, il proprio lavoro».

La richiesta Un ruolo decisivo, secondo Daniele Stellati, «devono però assolverlo la politica e le istituzioni, assumendosi la responsabilità di svolgere fino in fondo il proprio compito, che è quello di mediare tra le varie istanze, tenendo nella giusta considerazione i diritti dei residenti del centro storico cittadino, ma badando a salvaguardare chi sul proprio lavoro ha investito in capitali ed in risorse e che grazie ad essi crea anche occupazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
6.5mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.