20 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sinergia pubblico – privato: inaugurata nuova risonanza alla Cidat. Solo 8 in Italia

Sinergia pubblico – privato: inaugurata nuova risonanza alla Cidat. Solo 8 in Italia

di Fabio Toni
4 Dicembre 2021
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Inagurazione, sabato mattina alla presenza delle autorità, per la nuova risonanza magnetica ad alto campo della Cidat di Terni, presso la ‘Domus Gratiae’. La scelta del Gruppo è ricaduta nel top di gamma della Siemens Magnetom Sola, dotata di sofisticati sistemi di acquisizione immagini che permetteranno di offrire esami diagnostici molto più dettagliati, con livelli di risoluzione elevatissimi. Una strumentazione che, ad oggi, non è presente in nessuna struttura umbra. Basti pensare che ne sono state installate solo otto sull’intero territorio nazionale. «Avere a disposizione questo tipo di macchinario nella nostra comunità – spiegano dalla Cidat – costituirà un valore aggiunto anche per il sistema sanitario pubblico, in quanto struttura accreditata e convenzionata. Da sempre infatti i professionisti Cidat collaborano con quelli dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni, in particolare nell’ambito neuro-radiologico».

I tanti vantaggi

«La macchina – proseguono dalla Cidat – dispone di specifici vettori, attualmente i più elevati in commercio e può utilizzare fino a 204 canali. La maggior parte delle risonanze attualmente presenti nel territorio opera con 8 o 16 canali. Il balzo tecnologico è indubbiamente enorme. La disponibilità di vettori elevati ed un numero di canali notevolmente superiore agli standard attuali, permette una maggiore capacità di analisi ed una estrema stratificazione del settore indagato. La RM è dotata di un tubo ampio 70 centimetri, il maggiore standard attualmente in commercio, che permetterà di superare le criticità legate alle sindromi claustrofobiche o alle dimensioni corporee dei pazienti. Magnetom Sola permetterà di studiare il cuore, il suo movimento e la sua funzionalità; la prostata, evitando procedure molto invasive; il seno, in particolare nel check post operatorio delle protesi. Per il settore neurologico si faranno notevoli passi in avanti nello studio delle malattie autoimmunitarie, oncologiche, vascolari, nonché nello studio funzionale della demenza. Particolarmente accurato sarà lo studio del sistema arterioso centrale (angio-RM encefalo) e periferico; la macchina sarà in grado di restituire una ricostruzione tridimensionale dell’intero ambito studiato. La durata dell’esame è molto ridotta. Un aspetto non secondario: si potranno ridurre i fastidi e le scomodità a discapito del paziente. La minor durata dell’esame facilita inevitabilmente l’utilizzo del macchinario anche in campo pediatrico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
5.4mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.