19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, arriva a Norcia principessa del Kuwait

Sisma, arriva a Norcia principessa del Kuwait

di Lucina Paternesi
23 Novembre 2017
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una delegazione ‘regale’ dell’emirato del Kuwait è arrivata intorno alle 10.30 a Norcia, giovedì mattina, per una visita delle zone colpite dal sisma. La principessa Sheikha Amthal Al Ahmad Al Jaber Al Sabah, presidente del centro del Volontariato del paese e l’ambasciatore del Kuwait in Italia, Sheikh Ali Khaled Al Jaber Al Sabah,  sono accompagnati dal  Capo dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli e dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

La principessa del Kuwait col sindaco Alemanno

La visita a Norcia, per mostrare solidarietà e vicinanza alla comunità colpita, rientra in un progetto di collaborazione per rafforzare e approfondire la cooperazione tra il Kuwait e l’Italia nell’ambito di un programma a sostegno delle attività di protezione civile e di scambio di buone pratiche nel campo del volontariato e della gestione emergenziale. La delegazione, arrivata nel centro storico passando per Porta Romana, si recherà poi all’ospedale e nei siti dove sono installate le Soluzioni abitative d’emergenza (Sae). Ci sono anche l’assessore regionale alla Salute, coesione sociale e welfare, Luca Barberini, il dirigente della Protezione civile regionale, Alfiero Moretti e il sindaco della città, Nicola Alemanno.

TUTTO SUL TERREMOTO

L’asilo La visita è poi proseguita all’asilo nido lo Scoiattolo, quello da poco riaperto, in cui la principessa ha incontrato i bambini e le insegnanti, assieme ai parenti dei più piccoli, e ha consegnato loro alcuni doni di Natale. Un momento intimo e sincero, impreziosito dai grandi sorrisi elargiti dai bambini di una comunità duramente colpita ma che non ha mai smesso di lottare per continuare a vivere una quotidianità.

LA PRINCIPESSA ALL’ASILO – IL VIDEO 

Volontariato La principessa ha incontrato Angelo Borrelli già mercoledì, nella sede del dipartimento della Protezione civile a Roma. «Lo spirito del volontariato è profondamente radicato nella cultura kuwaitiana e islamica – aveva detto – così come nella storia e nella tradizione italiane. Saremo lieti di approfondire l’esperienza organizzativa del sistema di protezione civile italiano per farne tesoro e ci auguriamo che questa occasione di scambio prosegua in un percorso mirato alla firma di un protocollo d’intesa tra i nostri due paesi». Il Capo della Protezione civile aveva ricordato che in Italia «il volontariato è la colonna portante del sistema di protezione civile, con oltre 6.000 organizzazioni di volontariato e 800.000 iscritti».

La notizia del terremoto «Io e l’ambasciatore del Kuwait in Italia abbiamo mandato una nota al nostro paese per lavorare a iniziative di solidarietà verso questa terra, perché ciò avvenga e perché ci sia una collaborazione tra noi e l’Italia» ha detto la principessa Sheikha mentre era in visita delle zone colpite dal sisma. «Da noi non è neanche arrivata la notizia di questo terremoto – ha detto, rispondendo alle domande dei cronisti – quando ho saputo cosa era successo a questa zona dal nostro ambasciatore mi sono interessata e ho cercato di capire come funziona il coordinamento tra volontariato e le istituzioni dello Stato. In quanto presidente del Centro del volontariato del Kuwait, voglio avere un’idea di come si coordina il volontariato quando accade una calamità di questo genere».

Marini «In tutti questi mesi in Valnerina c’è stata grande attenzione a livello internazionale. La visita dell’alta rappresentante del Kuwait mostra anche questo e forse produrrà anche atti che potranno essere utili alla realizzazione dei progetti della ricostruzione» ha commentato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. «Gli aiuti di carattere internazionale vengono definiti dal Governo italiano e dal ministero degli Affari esteri, che valuteranno le modalità di aiuto» ha aggiunto, lasciando intendere che non è escluso che possano concretizzarsi iniziative di solidarietà. «Siamo molto grati per la sensibilità che l’alta rappresentante dello stato del Kuwait ha mostrato verso la popolazione, come ha vissuto l’emergenza, come sta vivendo nelle casette e come sono organizzati i nostri servizi sanitari in questa fase in cui l’ospedale di Norcia è in gran parte chiuso. Questa visita, concordata con il Governo italiano e con la Protezione civile nazionale – ha spiegato poi – è per noi di particolare importanza, mostra l’attenzione di un Paese così importante come il Kuwait alle vicende che hanno coinvolto la popolazione di Norcia e dell’Umbria. La solidarietà è stata fortissima ma è importante che si mantenga viva un’attenzione nella fase della ricostruzione, che interessa la comunità, le case, gli edifici adibiti ad attività economiche ma riguarda anche gli interventi che dobbiamo fare sui servizi sanitari, ospedalieri e sui beni culturali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly cloudy
19 ° c
64%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.