32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «Ci sono 300 chiese che aspettano»

Sisma: «Ci sono 300 chiese che aspettano»

di Redattore
9 Febbraio 2020
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Monsignor Renato Boccardo

Monsignor Renato Boccardo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Abbiamo oltre 300 chiese danneggiate, ma la ricostruzione è completamente ferma e questo, purtroppo, vale anche per gli altri edifici»: è l’ allarme lanciato dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, nell’incontro con i giornalisti per San Francesco di Sales.

Altre perdite di tempo

Il presule, presidente della conferenza episcopale umbra, si è detto «molto preoccupato» per l’annunciato avvicendamento che si profila alla struttura commissariale per la ricostruzione, visto il mandando scaduto dell’attuale commissario Piero Farabollini. Boccardo ha inoltre illustrato lo stato della situazione della Basilica di San Benedetto e della concattedrale Santa Maria Argentea di Norcia: «I lavori di svuotamento delle macerie nella prima – ha detto – si sono di nuovo bloccati per via dei contratti scaduti, mentre per Santa Maria non si può procedere alla ricostruzione perché mancano le linee di indirizzo».

Le conseguenze sul tessuto sociale

Sul fronte dell’occupazione, monsignor Boccardo ha ricordato l’iniziativa della diocesi nel recuperare antichi monasteri e adibirli a strutture ricettive: «Al momento – ha detto – ci hanno permesso di dare lavoro a quattro giovani attraverso una cooperativa». Infine saranno attivate altre 21 borse lavoro attraverso la Caritas.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.