9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «I soldi dei Cas col contagocce»

Sisma: «I soldi dei Cas col contagocce»

di Marco Torricelli
27 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La faccenda sembra non riuscire a prendere un verso. I fondi per il Contributo di autonoma sistemazione (Cas) per le famiglie che hanno avuto la casa danneggiata ed hanno deciso di trovarsi autonomamente una nuova sistemazione – senza fare ricorso alle strutture pubbliche o agli alberghi – continuano ad essere erogati, sempre che lo siano perché c’è chi lamenta di non aver visto un solo euro, con gravi ritardi.

Cos’è Il contributo può raggiungere un massimo di 900 euro mensili. I nuclei familiari composti da una sola unità percepiscono 400 euro, quelli composti da due unità 500 euro, 700 euro quelli composti da tre unità, 800 euro quelli composti da quattro unità e 900 euro quelli composti da cinque o più unità. È possibile disporre di ulteriori 200 euro mensili, anche in aggiunta al limite massimo, se in famiglia ci sono persone con handicap o con invalidità non inferiore al 67% o persone con più di 65 anni. La somma aggiuntiva di 200 euro prevista per la persona ultrasessantacinquenne è cumulabile con ulteriori 200 euro nel caso in cui la stessa persona sia anche persone con handicap o con invalidità non inferiore al 67%.

Due mesi «La mia famiglia ed io – racconta Laura, che avendo perso la casa ha deciso di trasferirsi in Puglia – abbiamo ricevuto il contributo per i mesi di settembre ed ottobre. Poi nulla più, ma qui dove siamo, l’affitto lo dobbiamo pagare tutti i mesi e così pure le utenze. Abbiamo provato a sollecitare, ma spesso risulta anche difficile comunicare con il Comune di Norcia».

La burocrazia E c’è chi lamenta, addirittura, di non aver ricevuto neanche un euro, pur avendo dovuto lasciare la propri casa dopo la prima scossa, quella del 24 agosto: «Sono circa 150 su 350 nuclei richiedenti al 24 agosto – è la denuncia Io – dice Danila – è la terza volta che porto sistematicamente gli stessi documenti, già portati la prima volta e mi hanno chiamato dicendomi che avevano bisogno del foglio dell’inagibilità, anche se era stato spiegato che per le ‘zone rosse’ non  ce n’era bisogno».

La mensa Nelle ultime ore, poi, si è aggiunto un altro motivo di malore: la mensa dell’esercito, alla quale sono molti i cittadini – che pur di restare in zona hanno scelto di vivere in roulotte o camper – che fanno riferimento, non potrà più essere utilizzata: «Dopo il 30 gennaio – è la denuncia – la mensa sarà a disposizione solo dei militari e del personale di servizio. I cittadini non potranno più usufruirne, nemmeno a pagamento». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.