30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La Regione Umbria impugna il Dl Genova

La Regione Umbria impugna il Dl Genova

di Simone Francioli
11 Dicembre 2018
in Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Catiuscia Marini e Fabio Paparelli

Catiuscia Marini e Fabio Paparelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Era nell’aria e lunedì pomeriggio è arrivato l’atto ufficiale. La giunta regionale dell’Umbria ha deciso di impugnare davanti alla corte costituzionale il decreto Genova: mirino sulla parte legata ai vice commissari alla ricostruzione delle regioni colpite dal terremoto 2016 e il loro non potere di dare l’intesa – ma solo un parere – sulle decisioni del commissario straordinario Piero Farabollini.

Il motivo

Piero Farabollini (foto facebook Piero Farabollini)

La Regione fa ricorso puntando sull’illeggittimità del decreto Genova: «Ciò – spiega l’assessore alle riforme Antonio Bartolini – rappresenta una violazione del principio di collaborazione tra istituzioni, prevista dagli articoli 117 e 118 della Costituzione, su materie concorrenti come appunto quelle della ricostruzione, della protezione civile e della tutela del territorio. Il semplice parere relega le Regioni ad un mero ruolo consultivo e ne lede l’autonomia. Analogo ricorso è stato già presentato dalla Regione Marche». Il legale incaricato di patrocinare il ricorso della Regione Umbria è Massimo Luciani, professore ordinario di diritto costituzionale nella facoltà di giurisprudenza dell’università ‘La Sapienza’ di Roma, nonché presidente dell’Associazione italiana dei costituzionalisti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Acquasparta

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
30 ° c
46%
3.6mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.