17 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sistema Museo: «Fra i lavoratori il clima è sereno»

Sistema Museo: «Fra i lavoratori il clima è sereno»

di Fabio Toni
12 Luglio 2020
in Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fisascat Cisl e Uiltcus Uil

Il clima tra i lavoratori della cooperativa Sistema Museo, che gestisce importanti poli museali in tutto il territorio nazionale, non è, come si legge in alcune fantasiose ricostruzioni di stampa, ai ferri corti. Anzi, tra gli addetti si respira un sentimento di tranquillità perché la necessaria transizione contrattuale decisa dai soci a fine 2019, è stata migliorata dall’accordo sindacale siglato con Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.

Le sigle sindacali, che tra l’altro sono quelle maggiormente rappresentative all’interno della cooperativa Sistema Museo, hanno infatti vigilato per mesi affinché tale transizione avvenisse senza ledere i diritti dei lavoratori, armonizzando quanto più possibile la distanza tra i due contratti nazionali, ponendosi l’unico obiettivo di salvaguardare il posto di lavoro e la professionalità degli addetti.

In un contesto economico scosso dall’emergenza Covid-19 e in un momento in cui la crisi dell’industria culturale rischia di accrescere situazioni lavorative di illegalità e precarietà, purtroppo da sempre presenti nel settore, l’elemento primario che deve essere messo al centro è la difesa dello stato occupazionale. Il percorso che ha portato alla firma del nuovo contratto è stato necessario sia per una effettiva competitività sul mercato, anche alla luce dei grandi cambiamenti che l’emergenza Covid-19 ha portato al settore dei beni culturali, sia perché il precedente contratto collettivo nazionale del turismo era solo sulla carta più vantaggioso. In realtà negli anni passati erano state introdotte progressive e variabili misure di riduzione di alcuni elementi retributivi, a seguito di regolari decisioni della compagine sociale finalizzate a contrastare sia situazioni straordinarie, si pensi ad esempio alle ripercussioni in Umbria e Marche degli ultimi eventi sismici, sia una sofferenza oramai strutturale del settore della gestione e valorizzazione dei beni culturali.

Ci auguriamo, insieme agli addetti della cooperativa Sistema Museo, che torni il sereno e si plachino sterili polemiche volte solo ad alimentare una guerra tra soci che danneggia solamente i lavoratori e il futuro della cooperativa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

13 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.