11 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto, festa grande per il teatro lirico

Spoleto, festa grande per il teatro lirico

di Francesca Torricelli
18 Luglio 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il teatro lirico sperimentale di Spoleto ‘A.Belli’, dopo il successo della tournée in Giappone da poco conclusa, festeggia il 70esimo anno di attività con una stagione lirica che spazia dal contemporaneo al novecento italiano, dai ‘lieder’ alla musica del settecento sino al Giuseppe Verdi più maturo.

‘Orfeo Mon Ami’ Si comincia il 12 e 13 agosto alle 18, al complesso di San Nicolò di Spoleto con la kermesse musicale ‘Eine Kleine Klostermusik’ ideata da Daniele Lombardi e Michelangelo Zurletti, dedicata quest’anno al novecento italiano, ‘Orfeo Mon Ami’. Per poi culminare nella messa in scena dell’unica pièce di teatro musicale di Alberto Savinio, ‘Orfeo vedovo’, grazie alla concessione degli eredi Savinio, in particolar modo del figlio Ruggero Savinio, che ha offerto una sua opera in occasione del settantenario dell’istituzione.

Il progetto ‘Opera Nova’ caro al teatro lirico sperimentale, che da venti anni offre il palcoscenico a nuove composizioni, vede quest’anno protagonista il compositore Vittorio Montalti, giovane e affermato artista (Leone d’Argento per la musica alla biennale di Venezia 2010) con un’opera commissionata dallo sperimentale di Spoleto dal titolo ‘Ehi Giò’ su libretto di Giuliano Compagno, dedicato alla figura e soprattutto ad alcuni aspetti anche meno noti e controversi di uno dei più acclamati compositori: Gioachino Rossini. Lo spettacolo sarà rappresentato in prima esecuzione nel teatro del complesso di San Nicolo’ di Spoleto il 9 e il 10 settembre alle 20.30 e l’11 settembre alle 17.

‘Rosicca e Morano’ Al teatro Caio Melisso – Spazio Fendi, in scena il 16 e il 17 settembre alle 21 e il 18 settembre alle 17 gli intermezzi di Francesco Feo, tra i massimi musicisti napoletani della sua epoca, ‘Rosicca e Morano’, nella nuova trascrizione di Ivano Bettin e frutto della collaborazione del ‘Lirico’ di Spoleto con l’Università degli studi di Milano.

‘Nostalgia di primavera’ Il regista e autore Stefano Monti porterà in scena sempre al complesso di San Nicolo’ in un’unica serata – il 21 settembre alle 21 -, ‘Schwanengesang’, il ciclo di ‘lieder’ di Schubert in uno spettacolo dal titolo ‘Nostalgia di primavera’.

‘Un ballo in maschera’ Il 23 settembre alle 20.30 – con repliche il 24 alle 20.30 e il 25 alle 17 – al teatro nuovo di Spoleto (con anteprima spettacolo il 20 settembre alle 18 e recite al mattino, alle 10, per le scuole della regione il 21 e 22 settembre sempre a Spoleto) in scena il nuovo allestimento di ‘Un ballo in maschera’ di Giuseppe Verdi. La produzione, dopo Spoleto, verrà rappresentata nell’ambito della stagione lirica regionale promossa in collaborazione con la Regione Umbria: il 26 e 27 settembre a Perugia; il 28 settembre ad Assisi; il 29 settembre a Città di Castello; il 30 settembre a Todi e il primo ottobre ad Orvieto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
10 ° c
91%
6.1mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.