12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto, Sgarbi e la sua ‘lectio magistralis’

Spoleto, Sgarbi e la sua ‘lectio magistralis’

di Marco Torricelli
3 Ottobre 2015
in Cultura, Dal territorio, Eventi, Spoleto
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Vittorio Sgarbi sul palco del ‘Menotti’

Vittorio Sgarbi sul palco del ‘Menotti’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Gran pienone venerdì 2 ottobre al teatro ‘Menotti’ di Spoleto per Vittorio Sgarbi. Lo storico dell’arte ha stregato il pubblico con il suo intervento dal titolo ‘Spoleto la splendida’, un viaggio nella storia culturale della cittadina umbra dall’età medievale fino al contemporaneo.

‘Panorama d’Italia’ La lectio magistralis del professore si è inserita all’interno delle iniziative promosse dal settimanale ‘Panorama’, il quale ha pensato di creare un percorso itinerante volto a far conoscere alcuni dei centri più belli del territorio nazionale. A Spoleto si sono svolte e si svolgeranno quattro giornate di eventi, tra work shop, conferenze e concerti dal 30 settembre al 4 ottobre, durante le quali sono intervenuti ospiti come il ministro Lorenzin, Carla Fendi, Brunello Cuccinelli, Vittorio Feltri, Raphael Gualazzi e Vittorio Sgarbi.

Rinascimento anticipato per Spoleto L’intervento di Sgarbi è stato, come consueto, coinvolgente e non parco di ‘frecciatine’ dedicate alla politica e soprattutto all’arte contemporanea che, a detta del critico, «vuole andare sempre più alla ricerca di un creazione avulsa da quella che è la realtà artistica e il tessuto storico del nostro paese, quasi come se ne volesse distaccare». Tuttavia il centro della serata è stata ovviamente Spoleto e le sue meraviglie architettoniche e artistiche, le stesse che «lasciarono senza fiato Goethe, il quale rimase subito conquistato dalla bellezza assoluta di questa cittadina. Spoleto, grazie anche alla lunga quanto illuminata dominazione longobarda, ha vissuto una sorta di rinascimento anticipato, rispetto a tutte le altre città italiane».

La contemporaneità di Spoleto  Non è mancato il ricordo del ruolo centrale svolto dalla cittadina umbra per l’arte contemporanea: «Dal 1958 il ‘Festival dei due mondi’ rappresenta uno dei momenti più significativi del panorama culturale italiano, dove varie forme d’arte, anzi tutte, si uniscono dando vita ad un momento unico. Soprattutto l’arte contemporanea – ha sostenuto Sgarbi – ha Spoleto ha vissuto momenti altissimi, grazie anche a Carandente, che ha lasciato una collezione e un archivio fra i più invidiati d’Italia».

I prossimi appuntamenti Gli eventi di ‘Panorama d’Italia’ proseguiranno anche il 3 e il 4 ottobre, dove saranno chiamati ad intervenire il presidente della Regione Catiuscia Marini e Brunello Cucinelli; tuttavia l’appuntamento più importante lo ha segnalato lo stesso Sgarbi, il quale inaugurerà il prossimo 14 febbraio una mostra itinerante dedicata a Piero della Francesca che toccherà diversi centri dell’Umbria, tra cui Perugia e Spoleto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.