35 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ss77 e macroregione, Terni che ci guadagna?

Ss77 e macroregione, Terni che ci guadagna?

di Simone Francioli
4 Agosto 2016
in Economia, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Una sequela di dichiarazioni entusiastiche ha accolto l’apertura di un pezzo della superstrada 77 che dall’Umbria va verso Ancona, pur se al momento si ferma a Macerata. Sindaci, assessori, consiglieri comunali dei Comuni del nord dell’Umbria sono entusiasti.

Vuoi perché hanno aspettato tanto, vuoi “perché – parole del sindaco di Gubbio, ad esempio – adesso si rinsalda il legame con le Marche, con l’Emilia Romagna. Si possono avviare collaborazioni anche per i servizi…” ecc. ecc. ecc. E poi si spera che da quella strada arriveranno turisti mentre gli umbri in quattro e quattr’otto arriveranno al mare, come ha in sostanza dichiarato il sindaco di Valfabbrica. Vuoi mettere?

Con l’occhio appuntito sulla macro regione, nel perugino, comunque, ci si muove: perché l’Umbria non può essere un’isola ma deve rapportarsi, cercare collaborazioni, sinergie con le regioni confinanti e quindi con le Marche e l’Emilia Romagna. E pure con la Toscana, hanno detto. Un dubbio sorge spontaneo, diceva quello: ma l’Umbria non confina pure col Lazio?

A Terni in verità si dibatte da parecchio chiedendosi se non sia vantaggioso cercare rapporti più “organici” proprio col Lazio (e le Marche). La proposta, quasi una provocazione negli anni Ottanta del secolo scorso, quando un “animale politico” come Fabio Fiorelli la esternò ebbe come effetto di far rizzare i capelli in testa anche a certi politici calvi.

Lazio, Roma? Così si pone fine alla Regione Umbria, era la risposta che veniva soprattutto dai partiti di governo regionale: il Pci, con Psi e Pri e qualche volta persino certi democristiani. L’Umbria invece doveva stringersi sempre più attorno al suo capoluogo, a Perugia, No a proposte centrifughe dagli effetti solo deleteri.

Perciò: no a rapporti con una qualunque delle università romane; no alla proposta del sindaco Ciaurro del terzo aeroporto di Roma (poi non più realizzato) nella piana di San Liberato. No, pure a coloro che – tassandosi – era pronti a realizzare una bretella stradale diretta tra il sud dell’Umbria e Roma, che per Terni, Narni, Spoleto (l’area di declino industriale, come si definiva allora) avrebbe significato soprattutto un collegamento stretto con la più grande area produttiva ed industriale del Paese. Sarà che era il tempo del “piccolo è bello”…

Ora finalmente ci si apre, si convocano incontri tra le Regioni, iniziative – se non altro – benedette dall’SS77.

E Terni? Il senatore Gianluca Rossi chiede che il Lazio sia invitato, quantomeno per una questione di bon ton. Per il resto tutti in riga, a lambiccarsi il cervello e a fogliare la margherita sul rimpasto della giunta comunale giocando, più che al totonomine, al totodefenestrazione, perché da più soddisfazione.

Insomma sono passati altri sette giorni e non è successo niente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
35 ° c
25%
10.8mh
38 c 20 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.