12 °c
Terni
13 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 16 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, 2 novembre: «Ricordo è valore»

Terni, 2 novembre: «Ricordo è valore»

di Marco Torricelli
2 Novembre 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La cerimonia

La cerimonia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il vescovo di Terni Narni Amelia, padre Giuseppe Piemontese, ha concelebrato con i sacerdoti della città – lunedì mattina al cimitero citadino – la Messa per la commemorazione di tutti i defunti, alla presenza delle autorità civili e militari cittadine, delle associazioni combattentistiche e d’arma. Una ricorrenza «che accomuna, nel ricordo dei defunti, non solo i credenti, ma tutte le persone che si sono recate in questi giorni al cimitero. Una tradizione che è segno di un legame di amore, ravvivato nella preghiera e nel ricordo».

LE FOTO DELLA CERIMONIA

Ricordo d’amore «Il ricordo delle persone care non ci lascia mai – ha detto il vescovo nell’omelia – rende più lieve il dolore del distacco. Commemoriamo coloro che abbiamo amato, specie coloro che di recente ci hanno lasciato, in un desiderio di custodire e ravvivare il ricordo e rinnovare la presenza e la relazione di persone familiari ed amici».

I casi Il vescovo ha ricordato coloro che sono morti in questo anno in maniera inaspettata per malattia, disgrazia o violenza, in particolare: Gabriella Zelli Listanti (uccisa il 13 gennaio 2015), David Raggi (ucciso il 13 marzo 2015) e Giulio Moracci  ucciso il 28 aprile 2015), i morti sul lavoro, quelli nell’adempimento del dovere.

I sentimenti «La nostra sensibilità e tradizione, patrimonio della nostra cultura, nei confronti della morte delle persone care si è conservata ed è custodita nella pietas humana – ha aggiunto il presule – simbolo di una ricchezza di sentimenti e di umanità nei confronti di coloro che furono, che ci sono cari anche ora che riposano nel cimitero. Ci viene spontaneo ed è fonte di consolazione sapere che coloro che abbiamo amato e che non sono più nella nostra società terrena, riposano qui. La nostra esperienza di oggi vuole aiutarci ad avere una corretta relazione verso la morte, che è parte della stessa vita. Siamo qui perché sospinti da alcune convinzioni e certezze che rendono meno amaro il pensiero della morte, realtà che nessuno può cancellare. La morte non è il risultato di un gioco tragico e ineluttabile da affrontare con freddezza e cinismo. Per ogni uomo o donna consapevole dei limiti e della ricchezza della propria umanità, qualunque convinzione filosofica o religiosa abbracci, la morte resta il compimento della vocazione e missione di un’esistenza umana, racchiusa nell’arco di pochi o molti anni a beneficio di se stessi e della società».

LE FOTO DELLA CERIMONIA

4 novembre Mercoledì prossimo, invece, in occasione del 4 novembre – giorno dell’unità nazionale e delle forze armate – alle 11, in piazza della Repubblica, si terrà un concerto del corpo bandistico ‘Tullio Langeli’, in collaborazione con l’istituto superiore di studi musicali Giulio Briccialdi: alla quale faranno seguito la deposizione di una corona e un corteo che raggiungerà piazza Briccialdi; dove alle 11,30 si svolgerà la celebrazione della festa dell’unità nazionale, con un omaggio delle autorità civili militari e religiose al monumento ai caduti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Pnrr Terni, ciclabile Rivo-Bramante: la variante vale 67 mila euro, inaugurazione in vista
Altre notizie

Pnrr Terni, ciclabile Rivo-Bramante: la variante vale 67 mila euro, inaugurazione in vista

15 Maggio 2025
Polizia Terni: Lorenzo Lucattoni al vertice della squadra Mobile
Attualità

Polizia Terni: Lorenzo Lucattoni al vertice della squadra Mobile

15 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, commissione alla ‘prova’ tappabuche: «Strade in condizioni pessime, ma funziona e bene»

15 Maggio 2025
Jacopo e Rosalba: gemelli ternani che vivono in simbiosi
Attualità

Jacopo e Rosalba: gemelli ternani che vivono in simbiosi

15 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
16 Maggio 2025 - venerdì
Clear
8 ° c
93%
6.5mh
19 c 3 c
Sab
19 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.