31 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «A Miranda nessun pericolo»

Terni: «A Miranda nessun pericolo»

di Marco Torricelli
20 Settembre 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’attenzione dell’amministrazione a quanto ci viene riportato dai cittadini è doverosa, ma noi avevamo già messo mano al piano delle radiofrequenze e l’individuazione dei siti più idonei, primo fra tutte quello dell’area di Monte Sant’Angelo (la Rocchetta; ndr). Per questo stiamo censendo tutte le strutture e verificando i titoli e entro la fine dell’anno daremo conto dell’avanzamento degli approfondimenti». Il sindaco Di Girolamo ha concluso così i lavori del consiglio comunale straordinario e aperto, dedicato al tema delle antenne di Miranda.

Emilio Giacchetti
Emilio Giacchetti

L’assessore Emilio Giacchetti, prima, era stato chiarissimo, illustrando una relazione sullo stato dell’arte: «Le antenne sono assolutamente legittimate a restare dove sono. I rilievi fatti dall’Arpa, peraltro fatti in postazioni diversi, indicano da mesi valori di campo in media pari a 3 Volt/metro e quindi rientranti pienamente nella norma».

consiglio-straordinario-comunale-elettromagnetismo33Le conferme Sia Giuseppe Donzelli, presidente dell’Ordine dei medici – «dai dati Arpa che ci vengono forniti non c’è evidenza di un livello di emissioni tale da creare allarmismi» – che Luca Proietti di Arpa – «Miranda uno dei siti più monitorati in Umbria e i dati sono alla portata di tutti, anche con un display a disposizione dei cittadini» – che Luisa Valsenti di Asl – «Gli agenti inquinanti sono possibili cancerogeni, ma non si riscontra una differenza sostanziale tra i casi di Miranda e quelli del resto del territorio» – avevano supportato le parole di Giacchetti, che aveva ribadito, però, che «stante la situazione, sensibili comunque alle istanze dei cittadini di Miranda, sono state ipotizzate ulteriori azioni utili ad una futura delocalizzazione degli impianti in altro luogo. Consci che Miranda è naturale luogo di massima visibilità della conca ternana, non a caso quindi scelto storicamente come sito di installazione degli impianti radiotelevisivi, l’area di Monte Sant’Angelo (Rocchetta) è stato comunque valutato come valida alternativa, sia per la sua vicinanza, sia per la sua presenza tra i siti dei piani nazionali per le radiofrequenze, sia per l’assenza di abitazioni nelle vicinanze, che per la sua disponibilità nel patrimonio comunale».

Antenne tv e radio Miranda - 1° agosto 2016 (2)I cittadini Da verificare, ora, se l’esito del consiglio comunale e la divulgazione della relazione di Giacchetti possa servire a placare le polemiche che intorno alla localizzazione delle antenne si sono create e sono anche state particolarmente aspre. Anche perché l’assessore, riguardo al possibile spostamento, ha spiegato che «nei contatti informali avuti con alcune emittenti, è stato evidenziato come elemento ostativo alla delocalizzazione una differente copertura del segnale, che renderebbe non equivalente a Miranda e quindi poco appetibile la postazione di Rocchetta. Per avere riscontro di questo fatto, e per disporre di dati certi da sfruttare per un programma di riposizionamento degli impianti di Miranda verso altro sito – ha concluso Giacchetti – è stata interpellato il Dipartimento di ingegneria industriale dell’università di Perugia. Dai primi contatti è emerso che la predisposizione di uno studio di copertura, necessiterebbe di svariati mesi di rilievi in campo e di elaborazioni, e di conseguenza anche di ingenti risorse, stimate intorno ai 50-60 mila euro».

Emanuele Fiorini

Emanuele Fiorini

I dati ‘negati’ A questo punto il cerino resta in mano alla Lega Nord, il cui capogruppo in Regione, Emanuele Fiorini, in relazione alle misurazioni che aveva annunciato di aver chiesto di svolgere ad una società specializzata aveva denunciato che «le abbiamo commissionate ad una società privata umbra – dice Fiorini – ma non ci vogliono dare i risultati».

FIORINI RACCONTA LA VERSIONE DELLA LEGA – IL VIDEO

I dubbi A questo punto diventa indispensabile che il capogruppo della Lega Nord in Regione riveli il nome della società, perché Fiorini aveva garantito: «Di sicuro noi andremo ancora avanti anche sulla base delle risultanze del consiglio comunale di lunedì pomeriggio». Ora tocca di nuovo a loro e stavolta dovranno dire tutto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
66%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.