di S.F.
Una pergola bioclimatica realizzata ad una distanza dal confine stradale inferiore a quella minima prevista dalla legge. C’è questa motivazione dietro un accordo tra il Comune di Terni e la Poscargano Cibo e Ospitalità : a quattro mesi dalla richiesta del 22 giugno 2024, c’è il via libera di palazzo Spada.
In estate la titolare aveva chiesto l’autorizzazione – l’area interessata è in via del Convento – in integrazione al permesso di costruire in sanatoria. In sostanza un ampliamento. Per il quale, tra un parere tecnico e l’altro, c’è ora il semaforo verde: «La deroga viene concessa sotto l’esclusiva responsabilità del richiedente che non potrà , in nessun modo di fronte a terzi, invocare a suo discarico il permesso avuto», viene specificato nell’atto impostato dal dirigente Federico Nannurelli. « Qualsiasi maggior onere dovesse derivare a questa amministrazione dalla realizzazione dell’opera a distanza inferiore a quella prevista dalla normativa vigente dai confini comunali, sarà a carico della ditta richiedente».